19 e 20 febbraio: cosa fare a Roma nel weekend

- Advertisement -

Terzo weekend di febbraio, meteo favorevole e numerosi eventi a Roma da non perdere. Mostre nei musei, visite guidate, street food e molto altro: quello di sabato 19 e domenica 20 febbraio sarà un fine settimana all’insegna del divertimento.

Weekend a Roma: scopriamo gli eventi

  • Al Chiostro del Bramante arriva CRAZY – La follia nell’arte contemporanea. Un grande progetto creativo ed espositivo a cura di Danilo Eccher. La pazzia, come l’arte, rifiuta gli schemi stabiliti, fugge da ogni rigido inquadramento. Nessun percorso prevedibile a favore di un’esplosione di creatività.
  • Al cinema, in molte sale romane, arriva Uncharted: le avventure del videogioco più venduto degli ultimi tempi diventano un film. È un ritorno al classico film d’avventura ma con un tocco contemporaneo e, con Tom Holland e Mark Wahlberg a ricoprire i ruoli di Nathan Drake e Victor “Sully” Sullivan, sarà sicuramente una bella esperienza.
  • Eataly Roma ha organizzato, durante la Festa dell’Orgoglio Locale, un festival dedicato proprio allo Street Food che si terrà dal 18 al 20 febbraio. Un evento da non perdere se si vogliono assaggiare le tante specialità presenti in Italia: sarà possibile gustare baccalà panato, hot dog, montanare, piadine, tigelle, hamburger e tanto altro ancora.
  • A Roma c’è anche un museo diverso dal solito: si tratta del Balloon Museum all’ex Deposito Atac di Viale Angelico che vale la pena scoprire. Un progetto promosso con lo scopo di invadere la città di colore.
  • Ambra Angiolini e Arianna Scommegna in scena all’Ambra Jovinelli con “Il nodo”: una madre e un’insegnante in un intenso confronto che parla di bullismo e di rapporti genitori-figli. Lo spettacolo della giovane Johnna Adams approda a Roma e sarà in scena dal 17 al 27 febbraio.
  • Il Parco archeologico del Colosseo dedica una grande mostra alla figura di Giacomo Boni (Venezia, 1859 – Roma, 1925): la vita e la personalità del famoso archeologo e architetto sono raccontate nei luoghi dove ha principalmente operato e di cui ha disegnato l’attuale fisionomia come il Foro Romano e il Palatino.
  • Al Museo di Roma a Palazzo Braschi è protagonista la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”. Una mostra che ripercorre le tappe dell’intera parabola artistica di Gustav Klimt, narrandoci dei suoi viaggi e dei suoi successi espositivi.
  • Dal 16 al 27 febbraio, Ale e Franz saranno i protagonisti di “Comincium“. La coppia di comici rincontra il pubblico a distanza di tempo con tanta voglia di divertirsi e divertire.
  • Fino a domenica, al Teatro Golden c’è il nuovo show di Dado, “Grande, grosso e vaccinato“. In un periodo storico difficile come quello che stiamo vivendo, il comico torna a dispensare buonumore per far ridere il pubblico come rimedio naturale per il benessere mentale e fisico.
  • Domenica 20 febbraio è prevista una passeggiata guidata a Testaccio della durata di circa 2 ore e 30 minuti: il quartiere fu previsto dal piano regolatore del 1873 come edilizia popolare che doveva sorgere accanto agli impianti industriali moderni in funzione fino agli anni ’70. Divenne pertanto il quartiere operaio di Roma.

Gli appuntamenti per il weekend dei bambini

  • La Via delle Api riapre nuovamente al Museo Civico di Zoologia, dal 4 febbraio al 29 maggio 2022. La mostra è un percorso espositivo dedicato al mondo delle api e dei loro prodotti, dal miele alla pappa reale.
  • Sabato 19 febbraio, alle 16, presso il teatro Ar.Ma via Ruggero di Lauria, 22 (zona Prati) va in scena lo spettacolo per bambini “Un Naso tutto rosso – A carnevale ogni rima vale” di e con Massimiliano Maiucchi e Mimo Sasha. I bambini sono attesi mascherati.
  • Sabato 19 febbraio è in programma una visita guidata per i più piccoli organizzata da 10GuidesofRome. Una passeggiata per le vie, piazze e vicoli dei rioni Pigna, Sant’Eustachio e Ponte. Attraverso indizi e indovinelli, si andrà alla scoperta di un affollato zoo di animali di pietra, ma anche “piccoli” obelischi e tante curiosità sulle tracce della divinità egizia Iside e del suo antico e misterioso santuario nel Campo Marzio. Il percorso tematico della durata di 2 ore si svolge all’esterno, e partirà con un numero minimo di 9 partecipanti.
  • Impero dei Dinosauri è il nuovo progetto divulgativo dell’Associazione Paleontologica A.P.P.I. in collaborazione con il Museo Orto Botanico di RomaDipartimento di Biologia Ambientale (Sapienza Università di Roma) in mostra fino al 3 aprile 2022. Una mostra dal carattere fortemente divulgativo che consente ai visitatori un viaggio completo nel passato del nostro Pianeta.

Per altre informazioni seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, le retrocessioni fanno bello Pinto!

Il cassetto degli obiettivi sportivi di questa stagione si può tranquillamente chiudere nel grande armadio di Trigoria. Le luci dei riflettori saranno puntate, adesso,...

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...