È in programma nella giornata di giovedì 4 novembre la giornata delle Forze Armate. Dalle ore 06.00 a cessate esigenze di giovedì verranno chiuse al traffico via dei Fori Imperiali (da largo Corrado Ricci a piazza Venezia), via del Teatro Marcello (nella sola direzione da Vico Jugario/Foro Olitorio a piazza Venezia), piazza Venezia (spazio antistante Sacrato Milite Ignoto), piazza della Repubblica-via Nazionale-via IV Novembre-via C. Battisti-via del Corso (da largo Chigi a piazza Venezia).
Saranno deviate o limitate le seguenti linee: H-30-40-44-46-51-60-62-63-64-70-71-80-81-83-85- 87-117-118-160-170-492-590-628-715-716-781-916.
E proprio in occasione dei cento anni trascorsi dal trasferimento della salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma, così come successe nel 1921 un treno storico rievocativo, costituito da una locomotiva a vapore, due carrozze Centoporte, una carrozza Centoporte a salone, ripercorrerà le varie tappe di quel viaggio.
Proprio il 2 Novembre, infatti, il treno storico giungerà a Roma, si fermerà al binario 1 della Stazione Termini e la teca contenente la bandiera che avvolse il Milite Ignoto cento anni fa verrà portata nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Qui alle ore 16:30 verrà celebrata una Santa Messa alla presenza di Mattarella.
Il 4 Novembre la teca sarà trasferita, insieme ad un corteo, da Piazza della Repubblica a Piazza Venezia, luogo in cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella renderà omaggio al Milite Ignoto.