Il maltempo questo weekend ha messo a dura prova i romani, che hanno dovuto far fronte ad allagamenti, alberi caduti e forti raffiche di vento. Centinaia infatti sono gli interventi che hanno effettuato i Vigili del Fuoco in questi giorni.
I numerosi interventi di soccorso
Sono circa 250 gli interventi che hanno visto nel weekend protagonisti i Vigili del Fuoco, i volontari della Protezione Civile e gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale. Nel dettaglio le pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale sono intervenute 150 volte. Il maltempo a Roma ha anche provocato danni a numerose vetture, colpite da alberi e rami caduti.
Vie chiuse, traffico deviato e limitazione degli accessi al Tevere
Una strada di Roma particolarmente colpita dal maltempo è Via Latina, nella zona dell’Alberone, che è stata chiusa a causa di una voragine. La strada infatti è inagibile da via Caffarella e via Cesare Baronio. La Protezione Civile inoltre ha disposto la limitazione degli accessi alle banchine del Tevere, per il rischio di innalzamento del fiume. Gli allagamenti infine, hanno determinato diverse chiusure e deviazioni del traffico, che hanno interessato il sottopasso di Lungotevere Michelangelo altezza piazza delle Cinque Giornate, via Isacco Newton altezza svincolo autostrada Roma-Fiumicino, via Ostiense altezza Malafede e viale Tiziano all’altezza via Maresciallo Pilsudski.
Camilla Messina
Seguici su Metropolitan Roma News