La notizia è ufficiale: a partire dal primo gennaio del 2023, a Roma sarà possibile pagare il biglietto di bus e tram semplicemente avvicinando la carta di credito a un lettore contactless. Si tratta del servizio Tap&Go.
Questa tipologia di servizio è attiva già dal 2019 nelle fermate delle linee A, B/B1 e C della metropolitana. Si tratta di un metodo di pagamento reso possibile grazie ad una partnership con Mastercard.
Tap&Go su tutti i mezzi dal 2023: un passo in avanti per la Capitale

Si prevede che entro la fine di quest’anno, il servizio Tap&Go arriverà a coprire interamente i quasi duemila veicoli che attraversano Roma in superficie. Lo scorso 15 giugno il sistema è stato anche testato sulla linea bus 51, la circolare del centro. Da settembre, invece, si stanno progressivamente istallando i lettori rossi che consentiranno agli utenti di usufruire del servizio su tutti i mezzi. Grazie all’introduzione di questo tipo di servizio, Roma si configura come una delle prime grandi città europee a consentire il pagamento diretto del ticket tramite carta. Inoltre, si prevede che il contactless possa essere un buon deterrente contro l’evasione.
Quello del pagamento contactless non è l’unica novità che interessa il versante trasporti della Capitale. Infatti, nel testo definitivo della legge di bilancio, il governo ha disposto lo stanziamento di 2,2 miliardi nei prossimi dieci anni per il completamento della linea C della metropolitana.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha ringraziato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni per questo intervento, ribadendo l’importanza della Metro C, indispensabile per il potenziamento del trasporto pubblico.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News