A Tor Bella Monaca sgomberati 4 appartamenti: un’attività di ripristino della legalità?

- Advertisement -

Sgombero di 4 appartamenti a Tor Bella Monaca. Manifestazione per la morte della ragazza in quella palazzina.

Tor Bella Monaca e la ricerca del ripristino della legalità

Dopo le attività per ripristinare la legalità come quelle effettuate a San Basilio e Ostia, le forze della Polizia arrivano anche a Tor Bella Monaca.

Questa mattina, gli agenti di Polizia hanno liberato 4 immobili Ater. Come riporta il Romatoday, 16 gli occupanti, di nazionalità straniera e italiana, tra cui 4 minori, trovati dagli agenti all’interno dei 4 appartamenti liberati nelle cosiddette “Torri” di via Santa Rita da Cascia. In particolare, gli immobili si trovavano nella torre 30, edificio nel quale è avvenuta una tragedia. Poche settimane prima, una ragazza di 30 anni era morta cadendo dal tredicesimo piano. Una delle tante morti del quartiere dovuta alle droghe.

Un’operazione che ha visto coinvolti gli uomini della polizia di Stato, dei carabinieri di Tor Bella Monaca e della polizia locale, con gli agenti dei gruppo Spe (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale), Gssu (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana).

Manifestazione

Proprio a causa della tragedia consumatasi in quella palazzina, gli abitanti del quartiere sono scesi in piazza a manifestare. Una fiaccolata alla quale si sono unite le associazioni TorPiùBella, Nonna Roma, Libera Roma, Spi VI Lega – Comprensorio Roma Est, la 21 luglio e Polo ex Fienile. Un sit-in che ha visto anche Don Ciotti e striscioni che dicevano “liberi da mafie e criminalità organizzata”, “servizi, casa e lavoro per tutte e tutti noi”, e “un altro futuro per i giovani del territorio”.

Tiziana Ronzio, operatrice sanitaria fondatrice dell’associazione ‘Tor Più Bella’, ha commentato “Quando sono arrivati i mezzi delle forze dell’ordine, ho sorriso. L’ho vista come una vittoria personale e delle persone per bene che vivono il quartiere. A noi che combattiamo per la legalità, piace dire che facciamo un campionato a parte. Abbiamo creduto in quello che facciamo, fin dal primo giorno. L’unico modo per dare ossigeno alle periferie è denunciare. Quella di oggi è una battaglia vinta da noi di Tor Più Bella che non ci siamo mai nascosti, ma non solo. Vorrei ringraziare i carabinieri di Tor Bella Monaca che sono sempre presenti in strada e contrastano ogni giorno anche gli allacci abusivi, il prefetto Piantedosi e la regione che ha aiutato Ater”.

Seguici per altre news su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...