Acquafredda, approvato il Piano d’Assetto della Riserva Naturale

- Advertisement -

Grandi novità per la Riserva Naturale di Acquafredda. È stato definitivamente approvato, infatti, il Piano d’Assetto come dichiarato da Valerio Novelli, consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle della Regione Lazio.

Acquafredda, le dichiarazioni di Novelli

Ecco le dichiarazioni del consigliere regionale Movimento Cinque Stelle del Lazio, Valerio Novelli, presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio:

Un grande risultato ieri in Commissione Agricoltura e Ambiente con l’approvazione del Piano d’Assetto della Riserva Naturale di Acquafredda, grazie alla responsabilità del Movimento 5 Stelle e dell’opposizione che rimangono in Commissione non facendo mancare il numero legale ed evitando il commissariamento  del piano stesso. Non è accettabile rispetto ad atti così importanti che riguardano la collettività un totale disinteresse da parte di una maggioranza dalla condotta irresponsabile, che, presente con un solo consigliere, ha rischiato di far mancare il numero legale per lo svolgimento della Commissione e di far saltare quindi l’approvazione del provvedimento di un’area protetta attualmente sotto commissariamento“.

Rispetto dell’area verde sui terreni Apsa: “Entrando nel merito è stato approvato un atto che da un lato mette un freno alle speculazioni edilizie e dall’altro guarda allo sviluppo sostenibile dell’area abbiamo messo le basi per consentire agli imprenditori agricoli di diversificare la propria attività nel rispetto della tutela dell’area verde e, con l’abrogazione del progetto scheda 9, si pone uno stop deciso al rischio di una speculazione edilizia di oltre 180mila metri cubi sui terreni Apsa (Amministrazione Patrimonio Sede Apostolica)“.

Conclude Novelli: “Con l’ok al provvedimento di ieri arriviamo al quinto piano d’assetto approvato dalla Commissione presieduta dal M5S e al quinto monumento naturale che viene istituito in questa legislatura. Sempre nella Commissione di ieri, infatti, abbiamo votato anche l’istituzione del Monumento Naturale di Valle S.Angelo a Morolo. Sono risultati mai raggiunti prima, da quando sono state istituite le aree naturali protette, segno della forte impronta ambientalista della Commissione. Ora il prossimo passaggio sarà l’approvazione del Piano d’Assetto in Consiglio Regionale così da mettere definitivamente sotto tutela un’area naturale importantissima della nostra Regione“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...

Siviglia-Roma, EL: vincono gli spagnoli: decide Montiel ai rigori

Siviglia e Roma hanno disputato una maratona, non una partita di calcio. Ben 147' minuti di gioco per quella che è stata la partita...

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...