Al Teatro Tor Bella Monaca, “Amare Cannibale, i nove mesi della vita di madri e figlə”

- Advertisement -

La casa di produzione artistica MAGMA06 s.r.l.s. presenta al Teatro Tor Bella Monaca, l’11 e il 12 febbraio,  il laboratorio “AMARE CANNIBALE, i nove mesi della vita di madri e figlə”laboratorio figlio dello spettacolo “Amare Cannibale”, che si pone l’obiettivo di essere un incontro con la comunità sul tema della maternità, approcciando la tematica da vari punti di vista.

Il percorso laboratoriale  precede e accompagna lo spettacolo “Amare Cannibale”, scritto e diretto da Mariagrazia Pompei e proposto nella stagione 2022 del Teatro Tor Bella Monaca, nato dall’esigenza di raccontare il viaggio lungo nove mesi che una donna affronta prima del parto, concentrando la riflessione su un assunto tanto semplice quanto dimenticato: prima di un figlio nasce una madre. È un processo lungo e non sempre privo di conflitti.

Nel weekend dell’11 e 12 febbraio al Teatro Tor Bella Monaca “Amare Cannibale, i nove mesi della vita di madri e figlə” per la regia di Mariagrazia Pompei

La nostra società definisce il dovere materno stringendolo tra maglie di comportamenti ovvi a cui le donne sono chiamate se decidono di diventare madri, e se le stesse mettono in discussione i suddetti comportamenti, l’effetto è la speciale solitudine di una confessione ritenuta poco accettabile, che si teme affidare persino al silenzio di una riflessione privata”, annota Mariagrazia Pompei.

Il modello estetico, l’indipendenza economica e il passaggio ad un’altra vita, dentro un altro corpo, che ha altre funzioni vitali, è spesso considerato dovere materno, senza domandarsi a quanto una donna rinunci, e come si senta a farlo, prima di trovare consolazione nello sguardo del suo piccolo, e a volte neanche in quello. Affrontare la ‘metamorfosi’ con paura e responsabilità è stato l’esito riscontrato in tutte le donne intervistate nel mio percorso di ricerca, ed è proprio la sensazione di costrizione e/o lo smarrimento rispetto ad una vita che evolve, ciò che ho voluto raccontare.”

Il laboratorio, condotto da Mariagrazia Pompei e Valentina Favella,  è strutturato in tre weekend distribuiti in tre mesi, e prevede 3 incontri di 2 giorni ciascuno, presso il Teatro Tor Bella Monaca ( Via Bruno Cirino,5) . La seconda settimana si svolgerà invece a marzo e l’ultima a maggio.

Seguici su

Facebook,Metrò

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Empoli-Lazio vale il secondo posto: le ultime

Ultimo atto della Serie A per Empoli e Lazio che questa sera alle 21 si affronteranno in una sfida che per i biancocelesti mette...

Calciomercato Roma, un big è in discussione: il sostituto

Una stagione fortemente influenzata dagli infortuni, ma Georginio Wijnaldum ha dato tropo poco alla causa romanista. Il centrocampista olandese è fortemente in bilico, con...

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...