Aladin il musical geniale di Maurizio Colombi, in scena al Teatro Brancaccio a partire dal 18 febbraio. Ecco i dettagli.
Aladin, il musical geniale: al Teatro Brancaccio dal 18 al 20 Febbraio
In scena ALADIN il Musical Geniale prodotto da Alessandro longobardi per OTI Officine del Teatro Italiano in collaborazione con Viola Produzioni torna in scena al Teatro Brancaccio e in tour in una nuova versione e con un cast parzialmente rinnovato. Il nuovo musical si spira ad una delle più celebri novelle orientali de Le mille e una notte.
Le musiche, così come la progettazione delle scene e i costumi sono curati da Maurizio Colombi e da Alessandro Chiti per la scenografia; con 24 cambi scena che appariranno e spariranno come d’incanto, avvalendosi di uno spettacolare disegno luci curato da Christian Andreazzoli. I quadri sveleranno paesaggi desertici, il sontuoso palazzo del Sultano, il balcone di Jasmine sul giardino del palazzo, il fervente mercato della città, la prigione, la bottega di Aladin, la grotta del tesoro e il romantico volo di Aladin e Jasmine sui tetti di Bagdad. Francesca Grossi ha curato gli scintillanti e preziosi costumi, Rita Pivano le coreografie.
I personaggi
Nella storia di Aladin il musical geniale, troveremo tutti i personaggi classici della fiaba: Aladin, Jasmine, il Genio della lampada, il Genio dell’anello; e, ancora, il potente e malvagio Jafar, consigliere del Sultano, la mamma di Aladino. Accanto a loro personaggi inediti: Abdul, ladruncolo amico di Aladin e Aisha l’ancella amica di Jasmine; e in seguito, Coco la simpatica scimmia ammaestrata, Skifus l’assistente di Jafar, guardie e concubine.
Una riscrittura di una delle più belle fiabe senza tempo per un musical comico e irriverente che gioca con l’equivoco che incanterà grandi e piccini in un’atmosfera spettacolare piena di magia, avventura, risate e musiche strepitose.