Il municipio VIII vuole ottenere 2 milioni di euro di fondi del Pnrr per riscattare gli spazi di via Ostiense. Così è successo ad Alexis.
Alexis, da ex centro sociale diventa una biblioteca. Abbandonata da anni ora ha un nuovo futuro. Il municipio VIII parteciperà a un bando del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) per raccogliere i fondi e intervenire con il risanamento degli spazi. L’edificio si trova in via Ostiense 122 ed è di proprietà comunale, seppur gestito da Atac. Era diventato insicuro anche per coloro che lo occupavano e tenevano in vita. La polizia locale aveva eseguito una perizia, durante la quale aveva riconosciuto un cornicione pericolante. La questura ne dispose il sequestro e lo sgombero nel gennaio del 2017. Da allora è rimasto inutilizzato.
Alexis e la sua rinascita grazie alla biblioteca
Grazie all’aiuto di Biblioteche di Roma lo storico edificio di via Ostiense ha ricevuto una candidatura per diventare una nuova biblioteca, nonché centro culturale con i fondi del Pnrr. Lo annuncia il presidente dell’VIII municipio Amedeo Ciaccheri. Il bando nazionale per i piani urbani integrati fornisce due milioni di euro di fondi per progettare un recupero dello spazio. L’opportunità è dovuta al municipio, all’assessore alla cultura Miguel Gotor e all’ente Biblioteche di Roma. È un piano cittadino che mira al restyling delle biblioteche esistenti e alla realizzazione di strutture nuove.
Ventuno biblioteche comunali riqualificate a livello strutturale, energetico e digitale
Con i 50 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), 21 biblioteche comunali saranno riqualificate in ambito strutturale, energetico e digitale. Nove strutture saranno create totalmente da zero. Non saranno semplici biblioteche, ma centri culturali polivalenti e innovativi, aperti con orari estesi e forniti di spazi di incontro e sperimentazione liberi. Le sedi individuate si trovano in luoghi abbandonati o chiusi da molti anni: da Montesacro a La Rustica, Arco di Travertino, Valle Aurelia fino a Selva Candida e Cesano.
Ylenia Iris
Seguici su metropolitanmagazineit