Alessio D’Amato, assessore alla Sanità del Lazio, lancia un allarme sulla disponibilità di vaccini: “Se nelle prossime 24 ore non arrivano i 122mila vaccini di Astrazeneca previsti, siamo costretti nostro malgrado a sospendere le vaccinazioni“
Senza i 122 mila vaccini di Astrazeneca previsti infatti, la Regione Lazio sarà costretta a sospendere temporaneamente le iniezioni. Anche altre regioni potrebbero avere lo stesso problema, infatti in quasi tutta Italia è stato utilizzato oltre il 90% delle fiale disponibili.
Il Commissario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo rassicura sui vaccini
Secondo gli ultimi dati a livello nazionale è stato somministrato il 90,7% delle dosi disponibili, con picchi del 98% in provincia di Bolzano e in Veneto. La preoccupazione riguarda un possibile esaurimento, in giornata, delle ultime scorte. E’ evidente che, se questo dovesse accadere, le iniezioni dovrebbero temporaneamente fermarsi. D’Amato spiega: “Mi auguro che tale sospensione venga scongiurata. Abbiamo messo in esercizio una macchina imponente che non deve fermarsi. Da ieri notte abbiamo aperto le prenotazioni anche per l’età 66 e 67 e sono già oltre 36mila i prenotati”. Il Commissario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo rassicura inoltre: “Tra oggi e domani arriveranno oltre 1,3 milioni di dosi di Astrazeneca. Stiamo continuando nel nostro giro di verifica perché la macchina sia pronta quando a brevissimo avremo un’alta disponibilità di vaccini”.
Il Commissario ricorda inoltre l’arrivo di oltre 500mila dosi di Moderna e la consegna di ieri di un milione di dosi Pfizer. Sono state consegnate infatti nella giornata di ieri, all’aeroporto di Roma Fiumicino, le dosi del vaccino Moderna. Si tratta del lotto numericamente più consistente finora arrivato dall’azienda americana, che porta il totale delle dosi consegnate a marzo a circa 830 mila e ad oltre 1,3 milioni di quelle arrivate nel primo trimestre. Le fiale saranno consegnate alle Regioni entro la giornata di oggi e permetteranno di dare nuovo respiro alla campagna vaccinale.
A breve iniziano nel Lazio le vaccinazioni in farmacia
Alle porte è poi l’inizio della somministrazione dei vaccini in farmacia, come previsto dal decreto Sostegni. Il governatore Nicola Zingaretti ha annunciato una data per il Lazio a Skytg24: “Noi dal 20 aprile inizieremo con le vaccinazioni nelle farmacie con Johnson&Johnson“. Si inizierà, come spiegano dalla Regione, con la fascia d’età che va dai 60 ai 55 anni.
Seguici su Metropolitan Roma News