“Alternanza – repressione – maturità. No alla scuola dei padroni”. Questo è lo slogan dello striscione presente al corteo degli studenti torinesi scesi in piazza questa mattina per protestare contro l’alternanza scuola-lavoro.
Alternanza scuola-lavoro: è protesta
Quella di Torino è la manifestazione che giunge al culmine di una settimana di occupazioni e proteste da parte di studenti indignati e spaventati dalla precarietà di un mondo, quello del lavoro, in cui sono condotti troppo presto.
«A gennaio la tragica morte di Lorenzo durante le ore di stage professionale in fabbrica a Udine; qualche giorno fa è morto Giuseppe, un sedicenne, anche lui durante uno stage, in un incidente stradale in provincia di Ancona.» – dice Nicoletta Sanfratello del liceo Umberto I – «I posti di lavoro non sono sicuri; l’alternanza scuola-lavoro e i percorsi duali di formazione conducono gli studenti troppo presto in un mondo del lavoro fatto di sfruttamento, precarietà e insicurezza.»
Per altri aggiornamenti seguici su Metropolitan Magazine