Un video piuttosto eloquente che dovrebbe far riflettere tutti. L’Italia si prepara a nuove restrizioni del Governo nazionale che, per fronteggiare al meglio il perdurare della crisi pandemica portata dal Coronavirus, applicherà su tutto il territorio. Coprifuoco, diversi divieti per gli esercizi pubblici, utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, colorazioni diverse e lotta agli assembramenti. Ecco, gli assembramenti. Uno dei luoghi più pericolosi, in questo senso, sono i mezzi pubblici delle grandi città. Roma inclusa. Su autobus e metropolitane, infatti, il pericolo di resse con susseguenti contagi è sempre dietro l’angolo. Nel video, non a caso, si documenta come il problema degli assembramenti nelle stazioni della metropolitana sia reale: Anagnina, capolinea della linea A, ospita (troppo) spesso tante persone ammassate in uno spazio davvero ristretto.
Anagnina: il video è eloquente
Il video apparso su Facebook nel gruppo “Sei di Cinecittà Est se…” certifica tutte le difficoltà del rispetto delle distanze all’interno delle stazioni e nei mezzi pubblici. Le immagini catturate da un cittadino, infatti, raccontano gli assembramenti all’imbocco della stazione Anagnina, nodo cruciale della linea A della metropolitana. Tante persone, seppure con la mascherina, si ammassano all’entrata della stazione non rispettando la famigerata distanza interpersonale di un metro. Un problema reale che potrebbe contribuire, purtroppo, all’innalzamento della curva epidemiologica nella Capitale. Ecco il video apparso sui social network:
Seguici su Metropolitan Roma News