Ancora caos sui treni del Lazio: cancellazioni almeno fino al 29 settembre

Andranno avanti almeno fino al 29 settembre i disagi che, ormai da tre giorni, stanno mettendo letteralmente in ginocchio il trasporto ferroviario sulle principali linee regionali del Lazio. Nell’ultimo aggiornamento reso pubblico da Trenitalia, infatti, si susseguono soppressioni e cancellazioni della stragrande maggioranza dei treni che percorrono le linee Roma-Viterbo, Orte-Fiumicino aeroporto, Roma-Velletri e la linea interregionale Roma-Pescara, che in questi giorni sono oggetto di pesanti riduzioni sulla circolazione.

L’Osservatorio Regionale sui Trasporti spiega che gli addetti ai lavori erano ottimisti fino a una settimana fa per la ripresa del servizio integrale: “Non solo RFI aveva compiuto alcune operazioni volte, nei punti individuati come causa dell’usura, alla lubrificazione ed all’ingrassatura automatica
della rotaia (e di conseguenza del materiale circolante), ma soprattutto non erano stati rilevati nuovi danneggiamenti in particolare ai rotabili presi in prestito da altre regioni per rinforzare la flotta”.

“Proseguono senza sosta le attività intraprese per attenuare le cause e le conseguenze di un atipico consumo dei profili delle ruote dei treni, i cosiddetti bordini – spiegano da Rfi con una nota diffusa il 13 settembre – Per contrastare il fenomeno nella sua straordinarietà sono state messe in campo, da Trenitalia ed Rfi, tutte le azioni necessarie, quali il monitoraggio costante dei treni, le operazioni di tornitura e sostituzione delle ruote e gli interventi straordinari di lubrificazione dei binari da parte del gestore dell’infrastruttura. Allo scopo di garantire, principalmente, la mobilità di pendolari e studenti e per ottimizzare l’utilizzo dei treni, tuttavia, è necessario attuare una nuova programmazione dell’offerta e, contestualmente, predisporre tutte le misure manutentive necessarie al regolare ripristino del servizio commerciale”.

Latest articles

Altri articoli