Home Attualità Dal Lazio Antenna Telecom a Ciampino, il sindaco: “Garantiremo la salute”

Antenna Telecom a Ciampino, il sindaco: “Garantiremo la salute”

Antenna Telecom

L’Antenna Telecom nel Comune di Ciampino continua a far discutere nella cittadina alle porte di Roma. Daniela Ballico, sindaco, ha parlato profusamente della questione rassicurando che i cittadini non saranno lasciati da soli e che la salute verrà tutelata dall’Amministrazione.

Antenna Telecom: le parole del sindaco

Ecco le parole di Daniela Ballico sull’Antenna Telecom: “L’Amministrazione comunale è presente rispetto alla questione dell’Antenna Telecom che è in fase di installazione in Via Venezia, ed intende fare tutto il necessario per garantire il diritto alla salute dei cittadini. La situazione, tuttavia, ha un iter burocratico che inizia nel lontano 2008 ed è necessario fare chiarezza sul percorso dell’intera vicenda. Quella che ci troviamo davanti è una circostanza, purtroppo, già ampiamente definita. L’installatore infatti ha ricevuto il via libera al posizionamento dell’antenna in questione da una sentenza del TAR datata marzo 2018, alla quale la precedente amministrazione non ha fatto, nei 60 giorni previsti dalla legge, ricorso presso il Consiglio di Stato. Nel 2020 a seguito del parere positivo di ARPA Lazio la Telecom ha dato il via ai lavori di questi giorni“.

La sentenza del Tar: “Il Comune di Ciampino, attualmente, deve prendere atto della Sentenza del TAR che ha annullato il diniego all’installazione dell’antenna dato dal Comune stesso a suo tempo e revocato contestualmente il relativo regolamento con, tra le altre, le seguenti osservazioni: ‘Ingiustizia manifesta’, ‘illogicità decisionale’, ‘Difetto di istruttoria’ e ‘violazione delle deliberazioni AgCom’. Non è possibile dunque revocare le autorizzazioni già rilasciate per non incorrere in un procedimento penale. Bisogna poi prendere atto che il Decreto Semplificazioni, al comma 6 dell’articolo 38, ha sancito che i Sindaci non possono più introdurre limitazioni alla localizzazione sul proprio territorio di stazioni radio base per reti di comunicazioni elettroniche di qualunque tipologia e non possono, attraverso ordinanze o altri strumenti, fissare limiti di esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici diversi rispetto a quelli stabiliti dallo Stato“.

Il sindaco di Ciampino conclude: “Preso atto di tutto questo ci attiveremo per un costante monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche dell’antenna stessa. Chiederemo ad ARPA Lazio e alla ASL di monitorare sul rispetto delle emissioni e sulle prescrizioni date dalla stessa ARPA. In un’ottica di assoluta trasparenza verrà pubblicata, sul sito istituzionale del Comune, la documentazione relativa a questa vicenda, in modo che i cittadini, correttamente informati, possano farsi la propria idea. La salute è un argomento che deve essere posto al di sopra del mero dibattito politico, poiché riguarda tutti i cittadini e bisogna mettere in campo tutte le azioni consentite dalla legge per far sì che questo diritto sia sempre rispettato e applicato”.

Seguici su Metropolitan Roma News

Exit mobile version