Appia Day 2020 a Roma: presentati i progetti di riqualificazione di Marino

- Advertisement -

Risale a domenica l’evento Appia Day 2020 tenutosi a Roma, nel comune di Marino: presentati i progetti di riqualificazione da parte dell’amministrazione comunale

Il Comune di Marino, in provincia di Roma, ospita l’Appia Day 2020: l’evento si è tenuto presso il punto informativo di Legambiente

Si è tenuto regolarmente domenica, nei pressi il punto informativo di Legambiente a
Santa Maria delle Mole
l’evento programmato dal Comune di Marino (in provincia di Roma) in occasione dell’Appia Day che doveva tenersi l’11 ottobre scorso e che, a causa del maltempo, è stato rinviato al 18 ottobre 2020.

Nell’area interessata, a ridosso del tratto di Appia Antica presente sul territorio, gli stand di Legambiente con tutti i materiali informativi d’interesse locale e del Comune di Marino con la Mostra/esposizione sul tema MARINO ED IL PARCO: NUOVE VISION PROGETTUALI.

Per Legambiente era presente il Segretario del Circolo Appia Sud Il Riccio APR Marco Cavacchioli con Talia Laurenti e il referente di Legambiente onlus per l’Appia Day 2020 Mirko Laurenti. Presente il Sindaco Carlo Colizza che ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione Comunale nella difesa dell’ambiente, del territorio e delle peculiarità storico-archeologiche della città.

L’Assessore all’Urbanistica Andrea Trinca, promotore dell’iniziativa, ha illustrato i 4
Progetti realizzati dagli studenti della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma con temi riguardanti l’unione dei due Parchi (Appia Antica e Castelli Romani), attraverso un percorso ciclopedonale in grado di collegare l’Appia Antica ed il Lago di Albano, una modalità di attraversamento pedonale dell’Appia Nuova in località Frattocchie, un Parco Urbano con funzioni di valorizzazione Archeologica, offerta di servizi sportivi ed opportunità di agricoltura urbana in località Mugilla da ultimo l’ambizioso progetto di realizzare una nuova STAZIONE-MUSEO a Santa Maria delle Mole in grado di risolvere il critico nodo stradale e che possa rappresentare una nuova Porta d’accesso al Parco dell’Appia Antica.

L’Assessore Trinca ha sottolineato come questi 4 progetti, che non hanno gravato sulle casse comunali in quanto redatti nell’ambito di convenzioni universitarie sottoscritte dall’amministrazione, saranno messi a disposizione della collettività.

L’Assessore Trinca ha tenuto a specificare anche le competenze necessarie al coinvolgimento per la realizzazione dei progetti oltre al livello comunale individuando gli Enti sovra comunali coinvolti unitamente alle tempistiche di realizzazione ed una quantificazione economica di massima.

Al termine l’Assessore ha risposto alle richieste di chiarimenti e delucidazioni
provenienti dai cittadini presenti. L’Assessore Trinca infine non ha mancato di ricordare, in apertura dell’incontro con la cittadinanza la figura del primo Direttore del Parco dei Castelli Romani, arch. Mauro Antonelli, scomparso proprio il giorno prima, che tanto si era speso per la difesa dell’ambiente sia in Comunità Montana, sia al Parco dei Castelli Romani e infine in Regione dove ha concluso la sua carriera, essendo da poco andato in pensione.

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...

Milan-Lazio, Serie A: probabili formazioni, pronostico e diretta tv

Sulle ali del nuovo entusiasmo cercando di sconfiggere il Diavolo a casa sua. I biancocelesti di Maurizio Sarri sono attesi da una sfida davvero...

Calciomercato Roma, Pinto stregato dopo Genova: l’affondo

La brutta trasferta di Genova in Serie A, nella quale i capitolini sono naufragati fragorosamente perdendo faccia e partita (4-1), potrebbe aver attivato i...

Ryder Cup, prima giornata: Team Europe imbattuto

Una prima giornata davvero ricca di emozioni per la Ryder Cup che ha visto il team Europe trionfare dopo i quattro incontro foursomes e...