Arrestate due persone per resistenza alla Polizia di Stato: le vicende

Due le persone arrestate nella notte di domenica per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale: L. G. un romano di 48 anni, è stato arrestato dagli uomini della Sezione Volanti ed un rumeno di 35 anni B. V. I. arrestato dagli agenti del X Distretto  Lido di Roma. Nel primo intervento, gli agenti sono intervenuti in via di Pratica, in zona Castel Romano, per la segnalazione di lite tra fratelli e, giunti sul posto, hanno trovato L.G. 48enne in acceso dibattito con i familiari. Questi ultimi hanno raccontato che, probabilmente in crisi di astinenza, il 48enne aveva minacciato verbalmente la madre 83enne al fine di farsi dare i soldi per acquistare la sostanza stupefacente, episodi tra l’altro frequenti che avvenivano, ormai, da anni.

Le storie delle due persone arrestate

Inutili i tentativi da parte degli agenti di calmare l’uomo che, dando sfogo alla violenza, ha iniziato a colpirli con calci e pugni, procurandosi anche delle lesioni, motivo per cui è stato trasportato al Sant’Eugenio per gli accertamenti del caso. L’uomo, che da anni minaccia e vessava la madre facendola vivere in un continuo stato d’ansia, è stato anche denunciato per maltrattamenti in famiglia. Il secondo a finire in manette, invece, è stato notato dagli uomini del X Distretto Lido di Roma durante un normale pattugliamento, mentre in tarda notte, viaggiava a bordo di un’autovettura. In considerazione dell’attuale emergenza Covid-19,  gli agenti hanno deciso di procedere ad un controllo ma il 35enne, di tutta risposta, ha tentato una folle fuga in auto terminata in via del Casaletto di Giano dove ha abbondonato il veicolo per fuggire a piedi in un terreno lì vicino.

È stato prontamente rincorso dai poliziotti  che, a causa della forte pioggia e della scarsa illuminazione, sono riusciti con grande fatica e dopo una breve colluttazione a bloccarlo. L’uomo è stato accompagnato in ospedale per un livido sul volto e refertato con due giorni di prognosi, mentre gli agenti a causa dell’aggressione hanno riportato lesioni guaribili in tre giorni. B. P., queste le sue iniziali, con diversi precedenti a suo carico, è risultato sprovvisto di patente e l’auto è risultata di proprietà di una donna che gliel’aveva affidata per risolvere un guasto meccanico. Il 35enne, al termine degli accertamenti, è stato anche  sanzionato per lo spostamento in auto senza i comprovati motivi come da ultimo Dpcm.

Seguici su Metropolitan Roma News

Latest articles

Altri articoli