14.1 C
Roma
Aprile 1, 2023, sabato

Ultime News

Assembramenti sui mezzi pubblici? Non per Atac: “Trasporti in sicurezza”

- Advertisement -

Le foto ed i video apparsi sul web sembravano davvero inequivocabili. Sui mezzi di trasporto di Roma c’è il serio rischio di generare pericolosi assembramenti che potrebbero favorire la diffusione del Coronavirus tra i cittadini romani. Soprattutto in alcuni snodi principali della metropolitana, tipo Anagnina e Termini. Secondo Atac, però, la fruizione dei mezzi pubblici della Capitale si svolge in massima sicurezza e non c’è alcun rischio. Lo ha certificato Giovanni Mottura, amministratore unico della società di trasporti capitolina, durante la presentazione dei nuovi autobus entrati in servizio ad Ostia: “Noi ci stiamo attenendo in maniera rigorosa alle indicazioni del Governo e del Comitato tecnico-scientifico, che ha stabilito che il riempimento dei mezzi all’80 per cento è un trasporto sano e fisiologico. Ovviamente, la percezione su un mezzo che ospita 80 persone invece delle 100 possibili è quella di essere molto vicini. Ma assicuro che ci sono tutti i mezzi in campo e gli sforzi possibili perchè il trasporto sia in sicurezza”.

Da Palazzo Chigi, però, si pensa alle contromosse per evitare altri possibili assembramenti: i posti potrebbero sui mezzi pubblici in Italia essere diminuiti dall’80% al 60%, mentre un’altra corrente di pensiero vorrebbe aumentare la flotta e le corse di metropolitane ed autobus.

Le critiche dal mondo politico ad Atac

Le immagini e la situazione, a volte critica, che si sviluppa nei mezzi di trasporto dell’Atac non è sfuggita al mondo politico. Sono piovute, copiose, le critiche rivolte a Virginia Raggi e Giovanni Mottura. Ecco le parole di Riccardo Magi di +Europa Radicali: “Ad oggi, con l’impennata dei contagi, tutto ciò non è stato fatto e si continua a riempire i mezzi di trasporto come prima della pandemia, anche perchè a mancare sono i controlli degli addetti che dovrebbero quantificare quella irreale soglia dell’80%. Questa è la mia percezione di utente, ma posso anche sbagliare, ecco perché invito la sindaca Raggi e l’amministratore unico di Atac Giovanni Mottura a prendere una metro e un bus insieme, partiamo da Anagnina alle 8 del mattino, arriviamo a Termini e poi, ancora insieme, saliamo sul 64 direzione San Pietro“.

Anche Ilaria Piccolo del Pd incalza: “L’Atac viaggia ormai a scartamento ridotto e con mezzi stracolmi nelle ore di punta. I sindacati da giorni denunciano la grave situazione di carenza di vetture. Ogni giorno 200 bus guasti restano nei depositi. L’attuale situazione sanitaria al contrario richiede un maggior numero di veicoli circolanti rispetto a quelli disponibili ed invece a Roma, per ironia della sorte, i bus disponibili diminuiscono“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -