Ha avviato Ater Roma, su mandato della Regione, le demolizioni degli edifici costruiti abusivamente fin dagli anni 70 sulla collina di Monte Cucco, al Trullo. La situazione di forte degrado dunque sta per essere ripristinata, dopo anni di disagi creati anche ai residenti del quartiere.
Ater Roma realizzerà un parco pubblico a seguito degli interventi di demolizione e risanamento
E’ stato dapprima intrapreso un intervento di bonifica di quella che era ormai diventata una discarica a cielo aperto dove, tra l’altro, è stato rinvenuto anche amianto. L’area è stata poi risistemata con percorsi pedonali. Al termine degli interventi di demolizione, si procederà con il completo risanamento della zona. Per vigilare sull’area, sono in programma anche impianti di videosorveglianza.
Spiega Massimiliano Valeriani, assessore alle Politiche abitative della Regione Lazio: “Dopo l’apertura del nuovo giardino di piazza Caterina Cicetti, con aree verdi e un parco giochi per bambini, il quartiere del Trullo è interessato anche dai lavori di demolizione di vecchi fabbricati abusivi. Le famiglie che vivevano in questi locali sono state trasferite in altri alloggi, consentendo l’avvio degli interventi di riqualificazione della zona e realizzazione di un parco pubblico. Prosegue il piano di rigenerazione delle periferie di Roma promosso dall’amministrazione regionale per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita dei residenti“.
Aggiunge Andrea Napoletano, direttore generale di Ater Roma: “L’area di Monte Cucco dopo decenni finalmente fruibile e sicura“.
Seguici su Metropolitan Roma News