Roma, la capitale d’Italia, si è impreziosita di un’altra meraviglia da consegnare ai cittadini romani ed ai turisti che, piano piano, stanno tornando ad affollare le via della Città Eterna dopo il drastico calo dei contagiati da Covid-19, la malattia virale che ha messo a durissima prova (ed ancora non è definitivamente arginata) il mondo intero. Virginia Raggi, primo cittadino dell’Urbe, ha presentato attraverso un post apparso su Facebook la riqualificazione di Piazza Venezia che, tra le altre situazioni, si è focalizzata anche sull’Auditorium di Adriano.
Auditorium di Adriano: le parole di Virginia Raggi
Ecco il post di Virginia Raggi, sindaco di Roma, sulla riqualificazione dell’area di Piazza Venezia che ha interessato anche l’Auditorium di Adriano, sito archeologico che sorge di fronte ad Altare della Patria: “Guardate che meraviglia l’Auditorium di Adriano vicino a Piazza Venezia. Per molti anni questa importante area archeologica della città è stata nascosta da un cantiere e da alcune reti di protezione. Abbiamo riqualificato tutta l’area attorno ed ora le vetrate installate sulla ringhiera consentono a turisti e cittadini, di ammirarlo dall’alto. Inoltre il marciapiede in sanpietrini permette di percorrere questo tratto di piazza della Madonna di Loreto in tutta sicurezza. Questo è un tassello che si aggiunge alla riqualificazione di Piazza Venezia completata nei mesi scorsi con il nostro Piano Sanpietrini“.
Seguici su Metropolitan Roma News