Aumentano i centri di raccolta nella Capitale, previste 17 nuove isole ecologiche

- Advertisement -

A Roma vengono potenziati i centri di raccolta, che passano da 12 a 29. Anche se il numero è comunque inferiore rispetto a quello previsto inizialmente, si può considerare il progetto un primo miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti.

Approvati 17 centri raccolta

Dei 20 centri raccolta contenuti nella delibera della Giunta Raggi, tre sono stati respinti. Saranno quindi 17 le nuove isole ecologiche presenti nella Capitale. L’assemblea capitolina ha discusso a lungo in merito alle aree in cui realizzare i nuovi centri. Sono stati individuati infatti luoghi dove i cittadini potranno depositare materiali ingombranti e rifiuti che, naturalmente, non possono essere gettati nei cassonetti stradali. Quella approvata in Aula Giulio Cesare, ha spiegato l’assessora ai rifiuti Katia Ziantoni: “Va a revocare la delibera Tronca che individuava una serie di aree per i centri di raccolta, e ne individua nuove sulla base di un percorso iniziato nel 2019 che ha coinvolto la parte tecnica, quella politica e a cui e’ seguito un percorso partecipativo. Le aree individuate sono state poi sottoposte ai Municipi“. 

Un potenziamento del servizio di raccolta

Il nuovo progetto che vede protagonisti i nuovi centri di raccolta è volto a potenziare un servizio importantissimo per i cittadini, ovvero quello di raccolta e successivo riutilizzo dei materiali di rifiuto. Come chiarito dall’assessora Ziantoni: “Non si prevedono centri per il trattamento dei rifiuti, ma solo aree attrezzate con cassoni che raccolgono quei materiali che non possono entrare nei cassonetti tradizionali: materassi, legno, batterie, vernici. Si tratta in altre parole delle isole ecologiche“.

Il numero di queste isole ecologiche tuttavia non risulta ancora sufficiente per soddisfare a pieno le esigenze della cittadinanza. L’obiettivo è infatti quello di proseguire su questa strada, aumentando il numero di aree utilizzabili per il deposito di rifiuti ingombranti.

I centri raccolta esclusi dal progetto

La delibera portata in Aula Giulio Cesare prevedeva 20 siti poichè due, ovvero quello della Cerquetta (Roma Nord) e in via Malante (Municipio VIII), erano già stati esclusi dai rispettivi municipi. In Aula sono stati poi respinti altri tre progetti, contenuti nella delibera della Giunta Raggi.

L’assemblea capitolina ha approvato gli emendamenti relativi a via Ruggero Penari, zona di Malafede (Municipio X); in via Forno Saraceno (Municipio XIV) ed in via Arzana (Municipio XI). Quest’ultimo era stato particolarmente contestato perchè destinato ad aprire vicino al parco dedicato a Sara Di Pietrantonio. A tal proposito ha commentato Gianluca Lanzi, segretario del PD municipale: “La cancellazione di via Arzana, avvenuta grazie ad un emendamento presentato dal PD, è una splendida notizia per gli abitanti del quartiere”.

L’elenco dei centri raccolta appena approvati

Roma dunque potrà contare su 17 isole ecologiche. L’obiettivo, come spiegato dall’assessora Ziantoni: “È arrivare ad un centro ogni 70mila abitanti”.

Ecco la lista aggiornata dei nuovi centri di raccolta approvati:

  1. Settebagni – via di Settebagni (III Municipio)
  2. Cesarina – via Tor San Giovanni (III Municipio)
  3. Casal Monastero – via di Sant’Alessandro (IV Municipio)
  4. Torraccia – via Aldisio Salvatore – via Cappi (IV Municipio)
  5. Settecamini/Casal Bianco – via Capalto (IV Municipio)
  6. SDO/Serretta – via Serretta (IV Municipio)
  7. SDO/Tedeschi – via Tedeschi (IV Municipio)
  8. Severini – via Collatina (V Municipio)
  9. Passo Lombardo – via dei Palosci (VI Municipio)
  10. Corcolle – via Ripatransone-Via Petriolo (VI Municipio)
  11. Romanina – via Biagio Petrocelli (VII Municipio)
  12. Tor Bella Monaca – via di Tor Bella Monaca (VI Municipio)
  13. Wolf Ferrari – via E. Wolf Ferrari (X Municipio)
  14. Massimina – via Bartolomeo Chesi (XII Municipio)
  15. Casal Selce Nord – via Rosario Assunto (XII Municipio)
  16. Palmarola via Araldi – via Calo’ (XIV Municipio)
  17. Torresina – piazza Gino Pallotta.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone, spazio alle statistiche: i numeri di una partenza record

La sconfitta contro il Napoli alla prima aveva aperto le porte per un possibile copione già visto negli anni precedenti. Una lettura valida però...

Lazio-Torino, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

I biancocelesti pronti a riscattarsi dopo il punticino racimolato in casa contro il Monza. La compagine di Maurizio Sarri, tra Serie A e Champions...

Calciomercato Roma, sarà un gennaio tutto brasiliano?

Non è mai andato in soffitta il calciomercato della Roma che continua a monitorare attentamente i calciatori del Nuovo Mondo in vista della prossima...

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....