Le Gallerie Urbane di Città Ideale omaggia Dante Alighieri con una nuova iniziativa. Con l’aiuto di più di un centinaio di artisti trasformerà le campane di vetro dell’Aurelia in opere d’arte.
Aurelia, opere d’arte a cielo aperto
Dal 19 al 21 Novembre un centinaio di street Artist hanno trasformato le campane di vetro dell’Aurelia in arte.(Piazza Irnerio, Via Boccea, Circonvallazione Aurelia, Circonvallazione Cornelia, Via Mattia Battistini). Vere e proprie opere d’arte di più di un centinaio di artisti che hanno aderito al Progetto de la Città Ideale delle Gallerie d’Arte Urbana.
Per questa iniziativa hanno utilizzato 140 campane per la raccolta del vetro come tela per raccontare i 34 canti della Divina Commedia. Diretti da Alessandra Muschella troviamo le firme di un centinaio di artisti. (Moby Dick, Giusy Guerriero, Dez, Marta Quercioli, Zara Kiafar, Tito, Violetta Carpino, Kiddo, DesX, Yest, Er Pinto, Olives, Lola Poleggi, Kenji, BloodPurple, Lady Nina, Orgh, Teddy Killer, Valerio Paolucci, Wuarky, Karma Factory, Muges147, Maudit, Hoek, Alessandra Carloni, Cipstrega, Molecole, Korvo, Alekos Reize, Gojo)
Alessandra Muschella, direttrice artistica, spiega “GAU sceglie di omaggiare Dante Alighieri nel settimo centenario della sua morte. Gli artisti lavoreranno sui 34 canti dell’Inferno, attualizzandoli attraverso la peculiarità del proprio linguaggio artistico, reinterpretando simboli, luoghi e personaggi della Divina Commedia in chiave contemporanea.Gau si pone come obbiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della raccolta differenziata, rendendo protagonista un materiale, il vetro, che andrebbe considerato come una risorsa e non come un rifiuto”.
Seguici su Metropolitan Magazine