13.4 C
Roma
Marzo 30, 2023, giovedì

Ultime News

Auto elettriche ed ibride: incentivi dal Comune di Frascati

- Advertisement -

È possibile richiedere, fino a fine mese, i contributi per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in per i residenti nel comune di Frascati. Tali contributi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse e sono pari a € 2.160 per le auto elettriche, per un totale di 15 incentivi e di € 1.400 per le auto ibride plug-in, per un totale di 14 incentivi. Le domande per il contributo devono essere presentate entro il 30 novembre 2020 al Comune di Frascati e sono scaricabili al seguente link:

CLICCA PER SCOPRIRE GLI INCENTIVI

Possono presentare richiesta di contributo i residenti nel Comune di Frascati. Sono esclusi, per motivi di opportunità, i dipendenti pubblici comunali e i loro familiari, i dipendenti dell’Azienza Speciale STS e i loro familiari, gli amministratori in carica e i loro familiari, gli appartenenti ad organi di indirizzo e controllo operanti nel Comune di Frascati e nell’Azienda Speciale STS. Sono esclusi anche coloro che abbiano riportato condanne, anche di primo grado, per i reati contro la Pubblica Amministrazione.

Incentivi auto elettriche ed ibride a Frascati: le parole di sindaco ed assessore

Ecco le parole di Roberto Mastrosanti, sindaco di Frascati: “Con questi contributi vogliamo incentivare il passaggio della mobilità privata a fonti di energia ecosostenibile, per ridurre progressivamente la dipendenza dai combustibili fossili e l’impatto che questi hanno sull’ambiente circostante, adempiendo così agli obiettivi imposti dalle normative comunitarie e nazionali, in merito alla riduzione delle emissioni di CO2 e di polveri sottili, provenienti dal settore dei trasporti. L’Amministrazione sta inoltre prevedendo l’installazione di apposite stazioni di ricarica sul territorio comunale”.

Gli fa eco Gelindo Forlini, assessore ai Lavori Pubblici: “Frascati vuole svolgere un ruolo attivo nell’abbattimento dell’inquinamento atmosferico e ridurre i livelli di congestione urbana. Il lavoro dell’Amministrazione Mastrosanti parte da lontano. Nel 2018 sono state gettate le basi per accedere ai finanziamenti regionali sul risanamento della qualità dell’aria, predisponendo il Piano di Intervento Operativo per il Risanamento della Qualità dell’Aria, atto che ci ha permesso di presentare un progetto ed ottenere circa 200.000,00 € dalla Regione Lazio, e che ci consentirà di lasciare aperta la strada a futuri finanziamenti“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -