Avellino-Monterosi di scena questo pomeriggio a partire dalle 17.30 al “Partenio-Lombardi”, in occasione della 26a giornata del campionato di Serie C girone C. La formazione irpina punta alla vittoria per accorciare le distanza dalla prima in classifica, ma la formazione viterbese vuole dare continuità al successo dello scorso weekend per tenersi fuori dalla zona playout. Ecco cosa c’è da sapere sulla gara.
Statistiche e curiosità di Avellino-Monterosi
L’Avellino è reduce dalla sonfitta subita domenica scorsa in quel di Catanzaro, dove la formazione di casa si è imposta per 2-0, in virtù delle reti firmate da Vazquez e Martinelli. Questo scivolone ha interrotto una striscia di risultati utili piuttosto lunga, che la formazione irpina era riuscita a costruirsie comprendente 9 vittorie e 7 pareggi. Prima della sfida odierna, la squadra di Braglia si presenta in classifica con 42 punti (10 vittorie, 12 pareggi, 2 sconfitte), di cui 22 derivanti dai precedenti 12 incontri casalinghi (5 vittorie, 7 pareggi).
Il Monterosi Tuscia, dal canto suo, in classifica può vantare 27 punti (6 vittorie, 9 pareggi, 9 sconfitte), utili per rimanere appena fuori dalla zona playout. Dopo le sconfitte patite in trasferta contro il Palermo (2-0) e al “Rocchi” contro il Bari (1-0), i ragazzi di Menichini hanno rialzato la testa la scorsa domenica, battendo in casa il Taranto per 2-1 (Ekuban e Costantino in gol per i biancorossi, Saraniti per gli ospiti). Non particolarmente brillante il cammino in trasferta per il Monterosi Tuscia fino a qui. Nelle precedenti 12 gare giocate lontano dalle mura amiche, la squadra laziale ha saputo fari suoi solamente 9 punti (1 vittoria, 6 pareggi, 5 sconfitte).
Precedenti e pronostici di Avellino-Monterosi
Le due compagini si sono affrontate nel corso della loro storia calcistica 3 volte e al momento tra le due squadre vige un perfetto equilibrio, con una vittoria a testa e un pareggio. Nel girone di andata il Monterosi Tuscia si è assicurato i tre punti con lo score finale di 2-1, derivante dalle reti di Adamo e Costantini per i laziali e Gagliano per i campani. L’ultima volta che l’Avellino ha ricevuto in casa il Monterosi Tuscia, invece (Serie D, 4 novembre 2018), la gara si è chiusa con un pareggio a reti inviolate.
L’Avellino scenderà in campo da favorito, almeno se si dà credito alle scelte fatte dai bookmakers. Il successo degli irpini, infatti, viene quotato 1.55, il pareggio 3.80, mentre la vittoria egli ospiti fa salire il moltiplicatore a 5.70.
Le probabili formazioni della gara
Avellino (3-4-3): Pane; Silvestri, Dossena, Scognamiglio; Ciancio, Aloi, Carriero, Tito; Kanoute, Maniero, De Francesco. All.: P. Braglia
Monterosi Tuscia (3-5-2): Alia; Mbende, Borri, Rocchi; Adamo, Franchini, Buglio, Parlati, Cancellieri; Costantino, Ekuban. All.: L. Menichini
Arbitro: M. Monaldi Assistenti: G. Licari-A. Torresan Quarto ufficiale: A. Diop
Dove vedere la partita in TV
Avellino-Monterosi potrà essere seguita in diretta e in streaming sulla piattaforma di Eleven Sports, o acquistando un abbonamento, o il singolo evento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Monterosi Tuscia FC)
Link foto: https://www.facebook.com/monterositusciafc/photos/pcb.5300236656667874/5300235583334648/