Le origini del carnevale a Roma si perdono ormai nella notte dei tempi risalendo al XII secolo. L’evento, straordinario per il tempo, coinvolgeva le famiglie nobili della città e zone limitrofe. Folle intere si cimentavano in duelli, palii, giostre e eventi di tauromachia. Un ritrovo classico era nella piana sotto il Monte dei Cocci, per secoli ritenuto luogo sacro. Il popolo partecipava numeroso accalcandosi nelle vie dove c’erano le attrazioni. Per questo “Avventure Urbane” domenica 14 febbraio propone una passeggiata nei luoghi simbolo del carnevale romano.
Il carnevale si sa, è la festa di tutti, grandi e piccini. Una giostra di colori, di luci, di spettacoli pirotecnici, musica e canzoni, cortei, sfilate, giostre e scherzi. L’iniziativa proposta da “Avventure Urbane” partirà da Piazza del Popolo e arriverà a Piazza di Spagna. Il programma prevede: presentazione e sfilata di costumi, storie dei personaggi del carnevale romano. Il tutto sarà accompagnato dalla degustazione delle vere castagnole. Verrà presentato il gioco dei moccoletti e una riedizione della sfrenata corsa dei cavalli.

“Avventure Urbane” e il carnevale romano
Una visita guidata per rievocare lo spirito di questa festa antichissima. L’evento è in programma in Piazza del Popolo, davanti al Bar Rosati, domenica 14 febbraio 2021 alle 10.45. La passeggiata terminerà presso Piazza di Spagna. La visita ha il costo di 12 euro per adulti e 10 per ragazzi. Il costo include radioguide sanificate ed auricolari monouso; degustazione delle castagnole. La visita è consigliata a tutti gli appassionati delle storie e delle tradizioni di Roma, bambini e famiglie.
E’ possibile effettuare la prenotazione online scrivendo una mail all’indirizzo: avventureurbane.roma@gmail.com entro e non oltre le ore 13 del 13 febbraio. Indicare i nomi di tutti i partecipanti ed il loro numero telefonico. Stessa data e orario è il termine ultimo per eventuali disdette. E’ preferibile il pagamento online. Le indicazioni specifiche sulla modalità di pagamento saranno fornite nella e-mail di conferma della prenotazione. Gli eventi di “Avventure Urbane” si tengono con qualsiasi condizione meteo. In condizioni meteo fortemente avverse “Avventure Urbane” annullerà la prenotazione. I partecipanti saranno avvisati per tempo tramite la email fornita e i pagamenti effettuati saranno rimborsati.
di Loretta Meloni
Immagine di copertina (Carnevale romano) photo credit: ilmessaggero.it