Bari-Latina oggi in campo al “San Nicola” dalle 17.30, per la 16a giornata del campionato di Serie C girone C. La capolista chiede spazio alla formazione pontina, che pure si presenta alla difficile gara odierna, con un buon stato di forma. Ecco cosa c’è da sapere sulla gara e come le due formazioni potrebbero iniziare il match.
Statistiche e curiosità di Bari-Latina
La capolista Bari occupa la prima posizione forte dei 33 punti raccolti nelle prime 15 giornate (10 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte). Dopo la sconfitta subita in quel di Castellamare di Stabia contro le Vespe gialloblu (1-0), la squadra di Mignani ha ripreso a corre, prima battendo in casa la Vibonese per 2-0, poi imponendosi in trasferta nel derby contro la Fidelis Andria per 3-0 (doppietta di Antenucci e rete di Paponi per i biancorossi). Ottimo il bilancio delle gara giocate dai Galletti pugliesi al “San Vito”, dove in 7 gare, hanno saputo vincere 5 volte e pareggiare in 2.
Il Latina, invece, che di punti in classifica ne ha 17 (5 vittorie, 2 pareggi, 8 sconfitte), prima del difficile confronto odierno, occupa la 12a posizione in graduatoria. Come l’avversario di giornata, la squadra affidata a Di Donato, è caduta tre turni orsono, nella circostanza, nel confronto esterno giocato contro la Virtus Francavilla (2-1). I nerazzurri, tuttavia, si sono prontamente rialzati, prima battendo al “Francioni” il Campobasso per 4.1, poi di nuovo in casa superando l’ACR Messina con il punteggio di 1-0 (rete decisiva di Carletti). Pessimo, però, il cammino seguito dalla squadra pontina in trasferta, dove da 7 scontri è maturato un solo punto (1-1 con l’Avellino).
Precedenti e pronostici di Bari-Latina
Bari-Latina si è giocata sul campo della squadra pugliese 5 volte in tutto. Per 2 volte la vittoria è andata ai padroni di casa, in un caso ai laziali, mentre 2 sono stati i pareggi. L’ultima volta che si è giocata questa sfida al “San Nicola” (Serie B, 4 aprile 2017), il Bari si è preso i 3 punti battendo gli avversari per 2-0. I due tecnici, invece, si sono sfidati in una sola occasione e in quella circostanza la vittoria è andata all’attuale allenatore del Latina che all’epoca guidava in Serie C la Vis Pesaro.
I favori del pronostico, come atteso, sono tutti dalla parte della capolista. Il successo del Bari, infatti, viene quotato 1.35, mentre il pareggio si assesta sul 4.30 e la vittoria della squadra laziale a 9.20.
Le probabili formazioni della gara
Bari (4-3-1-2): Frattali; Pucino, Celiento, Terranova, Mazzotta; Maita, D’Errico, Scavone; Botta; Antenucci, Paponi. All.: M. Mignani
Latina (3-4-3): Cardinali; De Santis, Esposito, Giorgini; Ercolano, Amadio, Tessione, Di Livio, Nicolao; Sane, Carletti. All.: D. Di Donato
Arbitro: A. Fiero Assistenti: P. Pascali-D. Stringini Quarto ufficiale: G. Grasso
Dove vedere la partita in TV
Bari-Latina potrà essere seguita in diretta e in streaming sulla piattaforma di Eleven Sports, o acquistando un abbonamento, o il singolo evento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Latina Calcio 1932)
Link foto: https://www.facebook.com/LatinaCalcio1932official/photos/pcb.1352187705196080/1352187041862813