Bari-Viterbese in campo alle 12.30 al “San Nicola” per la 23a giornata del campionato di Serie C girone C. Nel lunch match odierno i padroni di casa sperano di tornare alla vittoria, anche se dall’altra parte, c’è una Viterbese in crescita.
Il momento del Bari
Il Bari, secondo in classifica con 42 punti dopo 21 gare (12 vittorie, 6 pareggi, 3 sconfitte), è reduce dalla sconfitta esterna subita in quel di Teramo (2-1) e dal pareggio interno concretizzatosi mercoledì contro la Cavese (1-1). Dopo le ultime esibizioni i Galletti sono andati in ritiro, anche se prima della caduta contro gli abruzzesi, erano stati capaci di inanellare 9 risultati utili (6 vittorie e 3 pareggi). La formazione di Auteri punta al salto di categoria, ma ora il distacco dalla capolista Ternana è diventato di 11 punti. La vittoria, da qui alla fine della stagione, è l’unico risultato ritenuto accettabile dai vertici societari. Nelle 10 gare giocate al “San Nicola”, i biancorossi hanno raccolto 19 punti (5 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta). La giornata sembra propizia per aumentare questo bottino, ma la Viterbese non si presenterà a Bari come agnello sacrificale.
Il momento della Viterbese
I gialloblu di Taurino si presentano all’impegno odierno dopo la vittoria ottenuta al “Rocchi” contro la Turris, superata con il punteggio di 2-0, con le reti di Baschirotto e Tounkara. Il successo di mercoledì ha fatto seguito alle sconfitte subite contro la Ternana e l’Avellino e al pareggio esterno con il quale si è chiuso il match suddiviso in due round contro i giallorossi del Catanzaro dell’ex-Calabro. Ora la Viterbese, con 22 punti in classifica dopo 21 turni (5 vittorie, 7 pareggi, 9 sconfitte), è appena fuori dalla zona playout. Ottenere punti in Puglia sembra l’unica strada possibile per consolidarsi in questa posizione, che al momento vorrebbe dire salvezza. I gialloblu, che lontano dal “Rocchi” hanno ottenuto buona parte del loro bottino (14 punti su 22), costituiscono un ospite da prendere con le molle, tanto che la gara di oggi non può proprio ritenersi scontata nel suo esito finale.
Precedenti e curiosità di Bari-Viterbese
Bari-Viterbese si è giocata una sola volta al “San Nicola”. In questa gara, giocata l’1 settembre del 2019, i padroni di casa furono superati dai laziali con il punteggio di 3-1, con i gol di Tounkara (doppietta) e Bezziccheri, i quali resero inutile quello di Antenucci valevole il momentaneo pareggio. All’andata, invece, i ragazzi di Auteri liquidarono la Viterbese con un perentorio 3-0, in virtù delle reti siglate da Antenucci, Di Cesare e D’Ursi.
Se da una parte lo scontro tra i due tecnici è inedito, dall’altra Auteri vanta negli incontri con la Viterbese 810 in tutto), un buon ruolino, fatto di 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sole sconfitte. Da ricordare, infine, che gli ex-Bari oggi in forza alla formazione laziali, sono tre: De Falco, Bianchi e Scalera. Da vedere se qualcuno di questi, sarà chiamato in causa da Taurino in avvio o nel corso del match.
Il prematch di Bari-Viterbese
Sono diverse le pedine sulle quali Auteri non potrà contare. Tra queste c’è Lollo (squalificato), ma anche Antenucci, Di Cesare, Rolando e Andreoni, tutti fermati da problemi fisici. La buona notizia, invece, sta nel rientro di Semenzato a centrocampo. Tutti questi elementi aprono a varie ipotesi in merito alla possibile formazione con la quale il Bari scenderà in campo Al “San Nicola”, non ultimo l’inserimento dall’inizio di Sarzi Puttini.
Per quello che riguarda la Viterbese, invece, che Taurino ha voluto sollecitare nella conferenza stampa pregara chiedendo la “partita perfetta”, non ci sono grandi condizionamenti dati da problemi d’infermeria. Diversi, allora, i ballottaggi o le opportunità tattiche che il tecnico dei laziali può valutare. Questo riguarda le posizioni di Bianchi e Camilleri in difesa, di Bensaja e Adopo a centrocampo, ma anche di Ammari e Bezziccheri in avanti.
Le probabili formazioni di Bari-Viterbese
Bari (3-4-3): Frattali; Sabbione, Celiento, Minelli; Ciofani, De Risio, Maita, Sarzi Puttini; Marras, Candellone, D’Ursi. A disp.: Marfella, Fiory, Perrotta, Pinto, Bianco, D’Orazio, Semenzato, Citro, Ferrante. All.: G. Auteri
Viterbese (4-3-3): Daga; Baschirotto, Mbende, Markic, Urso; Salandria, Bensaja, Palermo; Murilo, Tounkara, Simonelli. A disp.: Maraolo, Bianchi, Bezziccheri, Ricci, Menghi E., Sibilia, Rossi, Ammari, Adopo, Besea, Tassi, Porru. All.: R. Taurino
Arbitro: Michele Di Cairano (Ariano Irpino) Assistenti: L. Valletta-P. Lattanza Quarto ufficiale: F. Giaccaglia
Dove vedere Bari-Viterbese
Bari-Viterbese potrà essere seguita dalle 12.15 sulla piattaforma di Eleven Sports, a fronte della sottoscrizione di un abbonamento. La gara potrà inoltre essere vista sui canali Sky, anche in questo caso acquistando la sua visualizzazione.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia