Befana 2021, il Covid-19 la digitalizza: tutti gli eventi online a Roma

- Advertisement -

La Befana 2021 a Roma si fa digitale. La Capitale non rinuncia a festeggiarla. Sarà infatti possibile scoprire e riscoprire il patrimonio artistico della città con le attività digitali di Natale nei musei online e Natale in gioco. Attività promosse da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Diverse le iniziative alle quali potranno partecipare famiglie, adulti e bambini. Attività ludiche e didattiche, saranno online, disponibili sui canali web e social del Sistema Musei (Facebook, Twitter, Instagram).

Per il 6 gennaio, giorno della Befana sono ben tre gli appuntamenti proposti da Natale in gioco. Il programma di attività didattiche e giochi tradizionali online. E’ possibile partecipare attraverso prenotazione obbligatoria allo 06 0608. Imperdibile è l’ultimo appuntamento con la Caccia al Tesoro, virtuale, dal titolo Caccia al libro. Un modo tutto nuovo per conoscere e approfondire i temi legati alla preistoria. Per partecipare bisognerà collegarsi al sito del Museo di Casal de’ Pazzi. Alle ore 11, del 6 gennaio sarà proclamato il vincitore. Lo speciale premio sarà consegnato dalla Befana: un libro sulla preistoria per bambini.

Immagine della Befana  photo credit:100tour.it
Immagine della Befana photo credit:100tour.it

La Befana 2021 online si festeggia al museo

Per #Natale come lo vedo io, al Museo di Roma in Trastevere prosegue il contest fotografico aperto a tutti. Il tema è dedicato alla ricerca di scorci natalizi romani. Questi dovranno che documentare i cambiamenti della città religiosa e laica. Immortalare le vie illuminate e di ogni altra forma d’arte di cui la città si veste in questo periodo.

Un nuovo appuntamento con I Giochi Napoleonici : Christmas edition 2020 vi aspetta al Museo Napoleonico. Un gioco a quiz tra curiosità e abilità visuale. Per l’intera giornata del 6 gennaio si potrà partecipare a Trova l’intruso con il Museo Napoleonico. Bizzarre e inaspettate presenze popoleranno i dipinti e gli spazi del museo. Trovarle e cacciarle sarà un’occasione divertente per conoscere meglio le opere del museo e la storia di Napoleone.

di Loretta Meloni

Immagine di copertina (La befana) photo credit:lanazione.it

Facebook

Instagram

Twitter

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, le retrocessioni fanno bello Pinto!

Il cassetto degli obiettivi sportivi di questa stagione si può tranquillamente chiudere nel grande armadio di Trigoria. Le luci dei riflettori saranno puntate, adesso,...

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...