Bike parking Roma: presto si potranno parcheggiare le bici nelle stazioni

Grande novità per la città di Roma. L’annuncio arriva direttamente dalla pagina ufficiale dell’assessore alla Città in Movimento Pietro Calabrese. Anche la Capitale d’Italia si avvarrà dei bike parking Roma. Ma cosa sono? Semplicemente, dei parcheggi chiusi che permetteranno ai bikers di poter posteggiare in tutta sicurezza il proprio mezzo prima di prendere la metropolitana, importante mezzo pubblico di Roma Capitale. Come ha spiegato il politico dell’Amministrazione controllata da Virginia Raggi, saranno 408 i parcheggi adibiti alle biciclette che verranno installati e suddivisi in sette stazioni della metropolitana. Il costo dell’operazione è di un milione e mezzo.

Le parole di Pietro Calabrese sul bike parking Roma

Ecco il lungo post apparso sulla pagina ufficiale di Pietro Calabrese, assessore della città di Roma:

Anche a Roma presto si potrà parcheggiare la bici nelle stazioni metro in depositi chiusi e custoditi. Abbiamo destinato un milione e mezzo di euro per la realizzazione di 408 bike parking in 7 stazioni della metropolitana. Un’assoluta novità per la nostra città. I parcheggi saranno facilmente prenotabili tramite una App gratuita per smartphone e saranno disponibili, in una prima fase sperimentale, nelle stazioni di Anagnina, Arco di Travertino (metro A); Ponte Mammolo, San Paolo, Laurentina, Sant’Agnese Annibaliano (metro B) e stazione Ostiense. Saranno tutti bici box controllati e dotati di sistemi di videosorveglianza. Portiamo avanti così un piano strutturato per la mobilità ciclabile e sostenibile che possa incentivare tutti a usare la bici, anche per percorrere il ‘primo miglio’ da casa alla stazione metro, posteggiandola in un luogo sicuro“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Latest articles

Related articles