Home Cultura Bioparco di Roma, rinoceronte superstar della domenica

Bioparco di Roma, rinoceronte superstar della domenica

0

Il Bioparco di Roma eleva per una giornata il rinoceronte come assoluto protagonista della struttura faunistica più famosa e importante della Capitale. La domenica che verrà sarà dedicata a un viaggio verso la scoperta di questo imponente animale a rischio d’estensione. Tutti i dettagli.

In occasione della Giornata Internazionale del Rinoceronte, domenica 24 settembre 2023, il Bioparco di Roma organizza un evento di sensibilizzazione su questa specie minacciata di estinzione. Le attività, comprese nel costo del biglietto, si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00 in postazioni tematiche dislocate vicino all’area dei rinoceronti bianchi dove vivono Thomas e Kibo, due maschi di sette anni.

Bioparco di Roma, rinoceronte e non solo: l’evento

Nelle stazioni le tematiche saranno trattate in vari modi: in quella dedicata ai ‘Furti di natura’ saranno mostrati oggetti provenienti dalla natura e sequestrati dai Carabinieri forestali, come borse di pelle di coccodrillo, fermacapelli ottenuti dal carapace delle tartarughe, oggetti d’avorio. Si apprenderà come l’acquisto di un souvenir in viaggio rappresenti una minaccia per molte specie e quali siano i comportamenti corretti da adottare. Partecipando all’attività ‘Chi mette le corna?’ si potranno osservare le caratteristiche delle corna di alcuni animali, da quelle piccole a quelle enormi, ramificate e non. Insieme agli esperti si potrà scoprire che sono armi micidiali, ma anche la causa di spietati atti di bracconaggio.

Inoltre si potrà seguire la visita guidata dal titolo ‘Colori d’Africa’ tra giraffe, zebre, mandrilli, lemuri e rinoceronti, in compagnia di un esperto naturalista che spiegherà caratteristiche e grado di minaccia di questi animali. Chi volesse partecipare a questa emozionante giornata potrà acquistare i biglietti online sul sito del Bioparco di Roma oppure direttamente alle biglietterie presenti nella struttura.

(CREDIT FOTO: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco)

Seguici su Google News

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version