Da giorno 8 maggio, ogni sabato dalle ore 11:00 alle 15:00, riprende l’attività “Animali e pregiudizi“, a tu per tu con gli animali che consiste in speciali incontri ravvicinati, a cura dello staff Bioparco di Roma, con blatte soffianti, insetti stecco, rospi, furetto, e tiliqua dalla lingua azzurra ed il pitone reale. Animali che possono suscitare paura o ribrezzo, ma affascinanti e soprattutto indispensabili per l’equilibrio dei nostri ecosistemi.
Bioparco di Roma, torna l’evento “A tu per tu”: tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle norme anti-Covid
L’attività è compresa nel costo del biglietto ed è solo su prenotazione, da effettuare il giorno stesso all’ingresso, fino ad esaurimento posti. Ogni giovedì e venerdì si svolgeranno, inoltre, tre appuntamenti con i pasti degli animali, a cura dei guardiani del Bioparco, per scoprire gli ingredienti del pranzo di questi ospiti della struttura faunistica della Capitale: pasto dei lemuri, ore 11:30, pasto degli elefanti 12:30 e alle 15:45 quello dei pinguini del Capo.
Le attività sono incluse nel prezzo del biglietto Bioparco di Roma e si svolgono nel rispetto delle normative anti-Covid. L’acquisto del biglietto d’ingresso si può effettuare online sul sito ufficiale del Bioparco o presso le biglietterie. Per visitare il parco in sicurezza è obbligatorio per tutti, ad esclusione dei bimbi da zero a sei anni, essere muniti di mascherina. All’interno del parco, il pubblico troverà tutte le indicazioni utili per la visita, come rispettare la distanza di sicurezza, evitare ogni forma di assembramento e non toccare balaustre e vetrate.
Seguici su Metropolitan Roma News