Birra artigianale della Regione Lazio: ecco la legge per valorizzare

Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Mauro Buschini (Pd), riunito in modalità telematica mista (parte dei consiglieri nell’Aula consiliare, la maggior parte in remoto), ha approvato, all’unanimità, la proposta di legge regionale n. 63 del 17 ottobre 2018, “Misure di valorizzazione e promozione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale”, d’iniziativa del consigliere Daniele Giannini (Lega). La nuova legge è volta a sostenere la “birra artigianale” della Regione Lazio, vale a dire la birra che viene prodotta da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e di micro filtrazione.

Birra artigianale: le dichiarazioni di Giannini

Per piccolo birrificio indipendente – ha spiegato Giannini all’Aula durante la sua relazione introduttiva – s’intende il birrificio legalmente ed economicamente indipendente da qualsiasi altro birrificio, che utilizzi impianti fisicamente distinti da quelli di qualsiasi altro birrificio, che non operi sotto licenza di utilizzo dei diritti di proprietà il materiale altrui. Questa legge deve essere un volano economico per questa Regione. Quindi, non possiamo lasciarci sfuggire un’occasione di crescita del settore brassicolo. Questo progetto nasce dalla valorizzazione della libera impresa, delle tante imprese artigianali, e su questa linea di condotta noi vogliamo andare avanti. Sarebbe un vero peccato – ha concluso Giannini – violare princìpi come quello del tanto promosso chilometro zero, valido per le materie prime, quanto per le lavorazioni“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Latest articles

Altri articoli