Temperature eccessivamente elevate, condizionatori perennemente accesi: il risultato consiste nei continui blackout che stanno arrecando disagi alle varie zone di Roma da qualche giorno. Continuano ad aumentare le segnalazioni.
Blackout a Roma: i troppi condizionatori accesi mandano in tilt le reti elettriche

Si tratta di un problema che va avanti da qualche giorno e che, con ogni probabilità, continuerà fino alla fine dell’estate: i troppi condizionatori accesi nelle case di Roma provocano continui blackout nelle varie zone della Capitale. Soltanto nella giornata di ieri, 6 luglio, le segnalazioni di blackout sono arrivate da Cinecittà, Infernetto, Re di Roma, San Giovanni e Trastevere, mentre un cittadino – residente a pochi metri dalla stazione Tuscolana – segnala che le interruzioni della corrente elettrica, senza alcun preavviso, gli hanno impedito «di comunicare per 4 ore a intermittenza tra le 10 e le 18 del 5 luglio e di 5 ore tra le 15 e le 21 del 6 luglio». I blackout sono aumentati nella serata di ieri, con segnalazioni giunte da Colli Portuensi, Gianicolense e Monteverde, che si vanno ad aggiungere a quelle di inizio settimana provenienti dall’Esquilino, Monti e Pinciano.
È chiaro che a causare queste interruzioni di corrente – temporanee, ma continue – è il sovraccarico causato dagli innumerevoli condizionatori accesi su tutto il territorio di Roma, a partire dalle abitazioni dei cittadini fino ai negozi e ai locali. Non che si possano biasimare i cittadini della Capitale, viste le elevate temperature registrate negli ultimi giorni. La stessa Azienda Comunale Energia e Ambiente (Acea) ha spiegato cosa sta accadendo alle reti elettriche della città nell’ultimo periodo: «Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, la richiesta di energia elettrica da parte di utenze domestiche, commerciali e industriali è aumentata in questi giorni fino ad arrivare ad oltre 2000 MW di potenza massima distribuita sulla città di Roma. A inizio luglio 2021 la potenza massima raggiunta era di circa 1600 MW».
Maria Claudia Merenda
Seguici su Google News