Nella giornata di oggi, durante la conferenza stampa, il premier Draghi ha annunciato che ci saranno nuove riaperture dal 26 Aprile perché, stando ai dati, il Lazio potrà diventare zona gialla. Eppure i casi di Coronavirus a Roma, sembrano dire il contrario, con un aumento di casi positivi: 749 di oggi contro i 639 di ieri.
Si registrano 1.474 casi positivi, ossia 144 in più rispetto al 15 aprile.
Lo Spallanzani di Roma fa presente che ”sono 200 pazienti positivi al tampone per la ricerca Sars-CoV-2″, ieri erano 213, mentre “Sono 37“, 2 meno di ieri (39), “i pazienti ricoverati in terapia intensiva“,
L’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, commenta così la situazione attuale: “Aumentano i casi, mentre diminuiscono i decessi, le terapie intensive e i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 3%”.
I casi Covid di oggi a Roma e nelle province
Nella Asl Roma 1 sono 209 i casi nelle ultime 24h con otto decessi con patologie.
Nella Asl Roma 2 sono 382 i casi nelle ultime 24h con nove decessi con patologie.
Nella Asl Roma 3 sono 158 i casi nelle ultime 24h con due decessi con patologie.
I casi positivi registrati sono riferiti tutti casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Per quanto riguarda le altre province di Roma, si registrano i seguenti numeri:
Nella Asl Roma 4 sono 64 i casi nelle ultime 24h con quattro decessi con patologie.
Nella Asl Roma 5 sono 179 i casi nelle ultime 24h con cinque decessi con patologie.
Nella Asl Roma 6 sono 181 i casi nelle ultime 24h con quattro decessi con patologie. Anche qui, i casi positivi registrati sono riferiti tutti casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
I contagi nelle altre città del Lazio
Nella Asl di Latina sono 184 i nuovi casi con due decessi di 77 e 84 anni con patologie.
Nella Asl di Frosinone si registrano 60 nuovi casi con due decessi di 74 e 83 anni con patologie.
Nella Asl di Viterbo si registrano 34 nuovi casi con due decessi di 74 e 89 anni con patologie.
Nella Asl di Rieti si registrano 23 nuovi casi con un decesso di 78 anni con patologie.
Ancora una volta, casi positivi registrati sono riferiti tutti casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Valentina Cuffaro