Bollettino Covid-19 Roma e Lazio: 430 nuovi positivi

- Advertisement -

“Prosegue con successo l’adesione alla vaccinazione”- afferma l’assessore alla Sanità della Regione Lazio D’Amato nel bollettino Covid-19 del 3 settembre 2021. Da oggi, inoltre, è stata lanciata la campagna di sensibilizzazione “Vaccinati e Scendiamo in Campo” per vaccinare il settore sportivo

Tra open day e campagne di sensibilizzazione per le vaccinazioni, si registrano 430 nuovi positivi nella Regione Lazio: ecco quanto emerso nel bollettino Covid-19

Pubblicato il bollettino Covid-19 della Regione Lazio del 3 settembre 2021.

Secondo quanto affermato dall’assessore alla Sanità D’Amato oggi su 7419 tamponi nel Lazio e 12199 antigenici per un totale di 19618 test, si registrano 430 nuovi casi positivi (+26), sono 117 i casi in meno rispetto a venerdì 27 agosto, 8 i decessi (+4) compresi i recuperi, 446 i ricoverati (-4), 67 le terapie intensive (+1) e 589 i guariti”.

Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,1%.

I casi a Roma città sono a quota 201.

Il monitoraggio settimanale conferma RT in calo: stabili dati su ospedalizzazione.

INIZIATIVE E VACCINI

L’accesso senza prenotazione per l’adesione alla vaccinazione prosegue con successo. Per il momento è possibile recarsi presso l’ASL di Rieti nei giorni 4 e 5 settembre. Nei prossimi giorni, infatti, partirà l’iniziativa VAC-cinema, in collaborazione con la Fondazione Varrone che consiste nel regalare un buono per andare al cinema gratis a chi si vaccina.

L’open Day è dedicato ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni senza prenotazione, dalle 15:00 alle 21:00 presso l’ex Chiesa San Giorgio.

Intanto, oggi, la Regione Lazio presenta l’iniziativa ‘Vaccinati e Scendiamo in Campo’ nel Parco di Piazza Vittorio a Roma, in collaborazione con il Coni Lazio, la Federazione medici sportivi e la Polizia di Stato – servizio sanitario. L’obiettivo è quello di sensibilizzare alla vaccinazione dal mondo dello sport.

GLI OPEN DAY

OPEN DAY JUNIOR (12-17 anni):

Asl Roma 1: domenica 5 settembre dalle 9:00 alle 19:00, presso l’hub vaccinale di Sant’Egidio, in via dei Fienaroli 3, Open Day per la fascia di età 12-18 anni. I ragazzi dovranno essere accompagnati da un genitore. Per prenotazioni scrivi a gentidipace@santegidio.org indicando nome, cognome e data di nascita del minore e un recapito telefonico;

Asl Roma 4: sabato 4 settembre dalle ore 8:30 alle 19 presso hub porto di Civitavecchia, casa della salute di Ladispoli, PVT Fiano Romano, PVO Padre Pio e PVT Rignano;

Asl Roma 5: sabato 4 settembre dalle 14:00 alle 20:00, domenica 5 settembre dalle 9:00 alle 14:00 a Tivoli presso le Scuderie Estensi.

OPEN DAY OVER 12:

– Asl Frosinone: dal 19 agosto dalle 8:30 alle 16:30 presso la casa della salute di Pontecorvo (FR).

OPEN DAY OVER 18:

– Asl Rieti: dal 27 agosto al 30 settembre vaccinazioni J&J over 18 anni senza prenotazione dalle ore 9:00 alle 14:00 presso la Caserma Verdirosi.

VACCINO ITINERANTE OVER 18:

-Asl Roma 6: dal 6 al 12 settembre, dalle ore 9 alle ore 13. Necessaria la tessera sanitaria o il codice STP/ENI6 settembre Albano – 7 settembre Genzano – 8 settembre Ciampino – 9 settembre Velletri – 10 settembre Anzio – 11 settembre Pomezia – 12 settembre Torvajanica.

MONITORAGGIO ASL

-Asl Roma 1: 58 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso;

-Asl Roma 2: 109 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 5 decessi;

-Asl Roma 3: 34 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi;

-Asl Roma 4: 26 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi;

-Asl Roma 5: 18 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso;

-Asl Roma 6: 87 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.

MONITORAGGIO PROVINCE

Nelle province si registrano 98 nuovi casi.

-Asl di Frosinone: si registrano 16 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi;

-Asl di Latina: si registrano 47 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi;

-Asl di Rieti: si registrano 10 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi;

-Asl di Viterbo: si registrano 25 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi

Serafina Di Lascio

Seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...