17.7 C
Roma
Marzo 25, 2023, sabato

Ultime News

“Bonus psicologico”: la Regione Lazio stanzia 2,5 milioni per la salute mentale

- Advertisement -

“Destiniamo 2,5 milioni di euro per garantire l’accesso alle cure per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico”. Con queste parole Zingaretti introduce il bonus psicologico.

Bonus psicologico per il Lazio

Con l’ultima manovra di Draghi si pensava che l’aiuto per il sostegno psicologico fosse ormai perduto, ma Zingaretti attraverso un post su Facebook annuncia. Due milioni e mezzo per il sostegno psicologico”. Verrà, così, istituito un fondo per far si che tutti possano accedere alle cure per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico.

“Vogliamo rispondere a una situazione di grande criticità e alla tante sollecitazioni del mondo scientifico, alle richieste di aiuto e alle mobilitazioni e petizioni sul bonus psicologico che ha coinvolto migliaia di persone e che segnalano un problema reale e da affrontare”. La necessità di un aiuto sottolineata da Zingaretti la si può vedere dalle firme raccolte su Change.org, che gestisce la piattaforma on-line gratuita di campagne sociali. Infatti, una raccolta firme ha superato ad oggi le 200.000 adesioni.

Altri dati terrificanti, che il governatore riporta, sono quelli dello studio condotto dal Bambin Gesù.I tentativi di suicidio e autolesionismo marcato sono aumentati del 30% durante la seconda ondata. Le ospedalizzazioni per tentativi o idee di suicidio sono passate dal 17% nel gennaio 2020 al 45% del totale nel gennaio 2021. Sono esplosi i disturbi del comportamento alimentare: solo per l’anoressia un +28% di richieste di aiuto”.

Concorde la presidente della commissione politiche giovanili del Lazio, Eleonora Mattia che così commenta.“Ottima notizia lo stanziamento di un fondo da parte della Regione per la tutela della salute mentale e la prevenzione del disagio psicologico, temi che devono essere prioritari per l’agenda politica. Il fondo coinvolgerà la rete degli psicologi e psichiatri delle strutture di sanità pubblica del Lazio rappresentando una buona pratica a  livello nazionale. Per gli stessi motivi nella legge regionale sulle politiche giovanili, che sta concludendo il suo iter in IX commissione, abbiamo inserito un focus specifico sull’adolescenza e la prevenzione del rischio al disagio giovanile”.

Seguici per rimanere aggiornato su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -