Buenos Aires-Roma: la tratta della prostituzione di transessuali

- Advertisement -

Venivano recluse per mesi in un albergo in argentina, sottoposte ad operazioni e costrette a cure ormonali. La tratta della prostituzione che partiva da Buenos Aires aveva come destinazione Roma. Quattro gli indagati rinviati a giudizio

La tratta della prostituzione Buenos Aires-Roma

La tratta della prostituzione partiva da Buenos Aires, passava per Parigi, ed arrivava a Roma. Nella capitale argentina le ragazze venivano chiuse in un albergo per essere “istruite” scrive il Corriere della Sera. Lì venivano costrette a subire operazioni di chirurgia estetica e cure ormonali che accelerassero il processo di trasformazione.

Una volta ritenute pronte dagli aguzzini, venivano mandate a Roma, dove venivano avviare alla prostituzione. Ad avere lo stesso destino una ventina di transessuali. Ad essere indagati sono in quattro, con il pm Francesco Cascini che ha ottenuto un rinvio a giudizio.

I capi di imputazione sono di tratta internazionale di essere umani all’interno di un’ organizzazione criminale con favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ultima accusa, si legge sempre sulle pagine del Corriere della Sera, è lo sfruttamento della prostituzione. Il reato sarà giudicato in Corte d’assise a partire dal prossimo settembre.

A svelare il traffico illegale anche le preziose intercettazioni dei Carabinieri del nucleo investigativo di Frascati. Dalle telefonate si evince che ai transessuali veniva ordinato di andare in una certa zona di Roma, inutili i rifiuti da parte delle vittime.

Si sente da un’intercettazione un rifiuto al quale l’aguzzino risponde “Non lavori molto[…] se tu lavorassi avresti già finito il tuo conto”, a prova del fatto che le vittime lavoravano per riscattare qualcosa. Oggetto del ricatto era il passaporto che veniva loro sequestrato.

Il quartier generale dell’organizzazione, come già citato era a Buenos Aires, all’hotel Gondolin, nel quartiere Palermo, come riporta il Corriere. L’albergo era adibito a sorta di clinica clandestina, dove medici, ingolositi dal denaro, compievano operazioni di chirurgia plastica. Il Gondolin inoltre era finito nel 2005 al centro della critica grazie al film che deunciava lo sfruttamento e la discriminazione dei transgender argentini.

Lorenzo Montemauri

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...