Il 13 gennaio ricorre il 137° compleanno di Ettore Petrolini, omaggiato dall’evento ideato da Mirko Dettori nel 2014, che ritorna nel Rione Monti nonostante il Covid-19In Via Baccina, nel cuore del Rione Monti, l’attore Ettore Petrolini ha vissuto a lungo, godendo dei pregi e dei difetti di un quartiere pregno di storie, volti e aneddoti che saranno per sempre a lui cari, spesso riproposti sotto le luci del proscenio nei tanti personaggi che hanno segnato la storia della comicità.
Il prossimo 13 gennaio 2021, come ogni anno e nonostante l’emergenza pandemica a cui siamo sottoposti, avverrà la performance di strada “È Nato Petrolini! Evviva Petrolini”, corteo performativo che puntualmente, sin dal 2014, ricorda al mondo la gioia per la nascita del visionario e straordinario trasformista dell’avanspettacolo.
L’omaggio di Mirko Dettori per il compleanno di Ettore Petrolini
A muovere le fila ci sarà Mirko Dettori, ideatore dell’iniziativa insieme a Madame de Freitas, che dalle 19.30 in Via Baccina 32, intonerà e reciterà i successi più iconici del mattatore romano più replicato di sempre. In via del tutto eccezionale e nel rispetto delle norme anti covid, sotto la casa dell’istrione ci sarà solo Dettori accompagnato dal nipote dell’attore, Franco Petrolini, presidente dell’Associazione Premio Ettore Petrolini, che ha riconosciuto d’interesse la manifestazione di strada in onore al commediografo.
Mirko Dettori è un grande estimatore di Petrolini. Il baffuto artista bresciano e romano d’adozione, immola spesso e volentieri le sue performance nel ricordo petroliniano. Dettori è un musicista, performer e fondatore de La Conventicola Degli Ultramoderni, insieme alla sciantosa e costumista brasiliana Madame De Freitas.
Una spilla dedicata a Petrolini
Dal 2014 a oggi, ogni anno sotto la casa di Ettore Petrolini, si da appuntamento un cospicuo e colorato gruppo di artisti, appassionati e curiosi che portano il loro omaggio nel ricordo dell’attore. C’è chi porta momenti di spettacolo, sia di repertorio che originali, testimoniando la vitalità e l’attualità dell’opera petroliniana. Antichi romani in tributo al suo Nerone, la sagoma lignea prestata dal Salone Margherita di Petrolini, è portata in corteo per il rione accompagnata da una fanfara di musicisti.
Torta di compleanno e salamini offerti gratuitamente.
Ogni anno nel ricordo dell’attore, torna anche la spilla dell’edizione creata dal fotografo Alberto Guerri. Negli anni la manifestazione è stata riconosciuta dalla famiglia Petrolini, che per questo nel 2018 ha insignito Mirko Dettori del Premio Petrolini.
Seguici su