Bus turistici di nuovo nelle ZTL: la decisione del TAR fa esplodere proteste

- Advertisement -

Bus turistici di nuovo nelle ZTL: diverse le associazioni che contestano la decisione del TAR sul ritorno dei pullman euro 3 ed euro 4 ed auspicano la realizzazione di “hub intermodali fuori dal Raccordo”

Bus turistici di nuovo nelle ZTL: la decisione del TAR e la reazione delle associazioni

Bus turistici di nuovo nelle ZTL: i bus turistici euro 3 ed euro 4 possono tornare a circolare nella ZTL. Il TAR ha sospeso gli effetti di una delibera dell’Assemblea Capitolina che ne aveva vietato l’accesso dal primo gennaio 2021. La decisione del Tribunale non è però piaciuta ad una ventina di realtà, da Legambiente a Salvaiciclisti, preoccupate dalla presenza di questi mezzi nelle strade del centro. La TAR ha deciso così perché, a fronte della richiesta che nel luglio 2020 uno degli operatori turistici aveva rivolto al Comune, non è stata data risposta. L’azienda privata si è così rivolta al TAR che ha deciso di sospendere l’efficacia del provvedimento capitolino in attesa d’una risposta. I bus turistici possono tornare nelle ZTL del centro. “I pullman di cui si chiede il transito sono mezzi vetusti che riversano nell’aria romana quantità di particelle inquinanti responsabili di malattie respiratorie, tumori e morti ogni anno” si legge nel documento sottoscritto anche da Greenpeace ed altre associazioni in prima linea nella difesa dell’ambiente. “L’omissivo comportamento tenuto dal Comune di Roma Capitale, che non ha risposto all’azienda turistica che chiedeva di sospendere la delibera, determinerà un pregiudizio alla salute e alla sicurezza dei propri cittadini e degli stessi turisti” hanno commentato ancora Greenpeace, Legambiente e le altre associazioni che hanno firmato il documento. “La Prefettura ha fissato la proroga della circolazione fino al 31 marzo 2022, che coincide però con l’inizio della stagione turistica” aveva spiegato Emanuele Orlando Desideri, amministratore delegato della Green Line Tour S.p.A. “Per questo puntiamo a sospendere il divieto almeno fino a dicembre 2022, per salvaguardare la stagione dopo due anni di lockdown e attività sospese”.

Bus turistici di nuovo nelle ZTL: le aspettative per migliorare l’ambiente

Bus turistici di nuovo nelle ZTL: l’auspicio delle associazioni è che “la nuova Amministrazione non solo mantenga il divieto di ingresso di bus nella zona a traffico limitato, ma stimoli la Regione Lazio all’aggiornamento del Piano della Qualità dell’aria secondo le nuove linee guida dell’OMS, seguendo le indicazioni del Programma Nazionale di Controllo dell’inquinamento atmosferico e confermando il divieto della circolazione dei veicoli diesel dal centro entro 2024″. Una sorta di rilancio quello che le realtà che hanno contestato la sospensiva hanno deciso di mettere in campo. Un appello che chiama in causa anche le organizzazioni sindacali ed ai lavoratori delle aziende che operano nel settore dei pullman turistici “affinché le spingano a chiedere l’individuazione di hub intermodali, fuori dal Raccordo, e a che esse si riconvertano, abbandonando i combustibili fossili, verso modelli sostenibili per i propri dipendenti e per la collettività”.

Seguiteci su

Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...

Calciomercato Roma, clamoroso: doppio addio e rivoluzione!

Il calciomercato della Roma continua a muoversi in modo importante in vista del prossimo futuro. Ci saranno entrate e ovviamente addii nella torrida estate...