Da oltre dieci anni il Palazzo della Cancelleria nel centro storico di Roma ospita la mostra permanente sui macchinari di Leonardo da Vinci. Oltre ai molti progetti didattici della mostra, questo settembre si è aggiunta una caccia al tesoro che offre ai visitatori la possibilità di scoprire il genio di Leonardo, esplorando gli angoli più suggestivi della Capitale.
Ogni anno la mostra propone nuove attività e quest’anno mira in particolare a unire la cultura al divertimento, coinvolgendo le generazioni più giovani. All’ingresso del museo verrà consegnato un tablet e una mappa interattiva della città. Dopo aver dato uno sguardo alle prime indicazioni, si darà il via alla caccia al tesoro. Si potranno scegliere differenti percorsi, cosa visitare e quanto soffermarsi su un monumento o su una piazza.

La caccia al tesoro, un’occasione per grandi e piccoli
Il percorso è originale e innovativo, costituito da tappe in luoghi di Roma spesso poco conosciuti. Per ogni tappa si guadagneranno dei punti e a ogni punto corrisponderanno degli indizi, necessari per rispondere alla domanda finale. Soltanto chi riuscirà a rispondere all’enigma finale verrà omaggiato dalla mostra con un premio dedicato proprio a Leonardo.
Disponibile in 6 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo), la caccia al tesoro ha una durata di circa tre ore e al termine è prevista la visita alla mostra. Il costo del biglietto è di 40€ per gli adulti, 25€ per i ragazzi e 20€ per i bambini. Un’iniziativa divertente che inoltre si avvale anche di convenzioni con alcuni punti di ristoro posizionati lungo il percorso.

La mostra
La mostra sui macchinari di Leonardo, diretta da Augusto Biagi, espone le riproduzioni delle invenzioni leonardesche. Ogni anno sono moltissimi i visitatori che la apprezzano, grazie anche alle nuove tecnologie multimediali, ai laboratori e agli eventi organizzati. Come ha dichiarato il direttore Biagi:
La nostra Mostra nasce nel 2009 con 40 invenzioni installate. Attualmente siamo arrivati a ben 65 installazioni. Oggi vogliamo presentare al nostro pubblico la Caccia al tesoro con Leonardo per dare un segnale alle persone. Conoscere i punti più belli e segreti di Roma divertendosi. Un tour per famiglie e amici in giro per la città. Noi forniremo una mappa e un tablet e bisognerà accumulare punti per arrivare al tesoro finale. La caccia al tesoro ha una durata di circa tre ore, al termine del quale si potrà visitare la Mostra, luogo dove è custodito il tesoro.
di Flavia Sciortino
Seguici su