Dopo aver chiuso la stagione al nono posto nella Serie B, per il Frosinone è tempo di calciomercato e saranno numerosi i giocatori di ritorno dal prestito, diverse casistiche che il mister Fabio Grosso dovrà analizzare per decidere come muoversi. I contratti di questi giocatori scadono su diverse annualità e sono più o meno pesanti per le casse del club. Situazioni da risolvere per permettere poi al club di muoversi sul mercato e formare una rosa adatta per provare a puntare alla promozione in Serie A.
Calciomercato Frosinone, quali giocatori ritornano dal prestito
I numerosi calciatori di ritorno dal prestito risultano un grosso peso per il calciomercato del Frosinone: tra tutti troviamo i nomi di Pietro Iemmello e Mirko Gori, entrambi i contratti sono pesanti e terminano nel 2024. L’attaccante è attualmente coinvolto nel play-off di Serie C con il Catanzaro, la volontà del giocatore è di giocarsi le sue opportunità col Frosinone, che invece vorrebbe trovargli una nuova destinazione. Per Gori situazione simile: il centrocampista rientrerà dall’Alessandria ma non rientra nei piani di mister Grosso, da capire se il Frosinone deciderà di cedere il giocatore a titolo gratuito o meno.
Numerosi giocatori rientreranno dal prestito in Ciociaria con il contratto in scadenza nel 2023: oltre ai vari Luca Matarese, Hide Vitalucci, Thomas Vettorel e Victor De Lucia, spicca il nome di Piotr Parzyszek. Il calciatore polacco con cittadinanza olandese rientra dal prestito in Polonia al Pogon Szczecin, dove ha raccolto un magro bottino di un gol in 26 apparizioni, troppe poche per convincere la società polacca ad esercitare il diritto di riscatto che ha sul giocatore. Tra gli ultimi rientranti del Frosinone troviamo i contratti giovanili di Lorenzo Vecchi e Pierluca Luciani. Tanti giocatori di ritorno dal prestito per il Frosinone, che si troverà a gestire numerose operazioni di mercato.
Matteo Mambella