Un progetto ben strutturato con un piano precisissimo che va, molto spesso, in controtendenza con le realtà neopromosse dalla Serie B alla Serie A. Un tentativo, quello che sta mettendo in piedi il calciomercato del Frosinone, che potrebbe portare enormi benefici in termine di futuro. Ecco di cosa stiamo parlando.
Vietato vivacchiare in massima serie. Questo il diktat che si è imposto il club laziale che nella scorsa stagione ha alzato al cielo il primo campionato cadetto della sua storia che, negli ultimi dieci anni, si è tinto anche di due partecipazioni alla Serie A. Con quella del prossimo anno saranno tre. A differenza delle ultime due apparizioni, però, i ciociari vorranno centrare un altro, storico, obiettivo scrivendo un capitolo leggendario della loro storia: arrivare alla prima salvezza giocando, per la prima volta, più anni nell’Olimpo del calcio italiano. Per farlo, tutta la dirigenza sta lavorando su calciatori da prendere a titolo definitivo, tralasciando (per il momento) i prestiti.
Calciomercato Frosinone, alla ricerca dei nuovi Gatti e Boloca

Federico Gatti e Daniel Boloca sono stati svezzati in terra ciociara e rivenduti a somme considerevoli, contando che giocavano in Serie B. Il difensore fa parte delle rotazioni della Juventus e lo scorso anno ha giocato anche in Europa, mentre il centrocampista è appena passato al Sassuolo nell’ambito della maxi operazione di calciomercato che ha coinvolto tre cartellini di calciatori neroverdi. Analizzando attentamente questa prima fase delle trattative, balza agli occhi un dato certamente interessante: Guido Angelozzi, dirigente delle contrattazioni dei gialloblù, si è prefissato l’obiettivo di acquistare a titolo definitivo i calciatori da affidare alle cure di Eusebio Di Francesco.
Sono sette gli acquisti fin qui ufficializzati dai laziali appena promossi in Serie A e di questi soltanto uno è arrivato in prestito secco. Escluso, infatti, il portiere Stefano Turati (arrivato a titolo temporaneo dal Sassuolo), gli altri sei sono diventati giocatori dei ciociari a tutti gli effetti: Marchizza, Harroui, Brescianini, Kvernadze, Cuni e Monterisi saranno profili da valorizzare nel massimo campionato italiano di calcio nel tentativo di tirare su nuovi talenti da poter rivendere al miglior offerente. Magari dopo aver centrato la salvezza.
ANDREA MARI
Seguici su Google News