Home Sport Calcio Calciomercato Lazio, Tare cerca Bradaric per rafforzare le fasce

Calciomercato Lazio, Tare cerca Bradaric per rafforzare le fasce

Bradaric (Credit foto - Football Transfer News - Pagina Facebook)
Bradaric (Credit foto - Football Transfer News - Pagina Facebook)

Due vittorie, due sconfitte ed un pareggio: questo il bottino della Lazio nelle ultime cinque giornate di Serie A. Dopo tredici giornate, la classifica dei biancocelesti dice ottavo posto e 21 punti, con un bilancio di 20 goal tra quelli subiti e quelli realizzati. Il 2-0 rifilato al Napoli allo Stadio Olimpico ha mostrato segnali di ripresa da parte dei ragazzi di Simone Inzaghi: l’abbraccio fra Luis Alberto ed il mister, inoltre, ha ricucito uno strappo aperto da qualche mese. In attesa di giocare l’ultimo match di campionato del 2020 contro il Milan, la Lazio comincia a pianificare la sua strategia di calciomercato: piace Domagoj Bradaric del Lille.

Le richieste della Lazio da fare per il mercato di gennaio: tra i nomi c’è Bradaric

Sono diversi gli interventi da fare nella rosa biancoceleste: oltre al reparto difensivo, la Lazio dovrebbe sicuramente rafforzare le fasce. La voglia di prendere un esterno è sempre più alta: da qualche giorno infatti è stato accostato alla società biancoceleste il nome di Domagoj Bradaric. Classe 1999, croato, è un esterno mancino che gioca al Lille, accostato in passato ad altre squadre italiane tra cui Napoli e Atalanta. Il numero ventinove ha 21 anni e rientra nella categoria degli Under e non occuperebbe nessun posto nella lista dei 25. È una grande opportunità per la Lazio di poter rafforzare la difesa con un Over, a prescindere dalle condizioni di Lulic.

Il motivo per cui il Lille mette sul mercato un talento come quello di Bradaric è la grave crisi economica che sta attraversando tutta la società. Sono stati messi sul banco delle trattative alcuni dei suoi gioielli: nella scorsa sessione di mercato Bradaric era valutato intorno ai 20 milioni di euro ma a gennaio la situazione cambierà sicuramente. Il prezzo scenderà e la Lazio potrà tentare l’assalto, magari in prestito con diritto, oppure con obbligo, di riscatto.

Prendere Bradaric significherebbe fare un investimento anche per il futuro e servirebbe a ringiovanire la rosa biancoceleste troppo anziana. L’affare per il croato però potrebbe risultare più complicato sia per il costo che per la concorrenza agguerrita che c’è in Italia e all’estero. Tutto dipenderà però dalle condizioni dei giocatori già a Roma, a partire da Lulic.

Prendere Bradaric vuol dire sostituire Lulic

319 sono i giorni in cui Lulic è lontano dal campo da gioco: la caviglia ha continuato a dare problemi per mesi. A metà novembre ha ricominciato a passeggiare sul campo di Formello poi però un nuovo stop e un’operazione per la pulizia dell’articolazione. La Lazio attende ancora il suo capitano perché il bosniaco dovrebbe tornare ad allenarsi dopo Natale. Se il numero diciannove biancoceleste dovesse tornare in forma, verrà inserito nella lista dei 25 al posto di Djavan Anderson e non si interverrà sul mercato per la fascia mancina.

Chi altro c’è sul mercato per trovare il rinforzo

Oltre al nome di Bradaric, tra i profili esaminati da Tare c’è anche quello di Darko Lazovic. Il prezzo dell’esterno dell’Hellas Verona è alto, intorno ai 15 milioni di euro e Juric non vuole cedere nessuno nel mercato di gennaio. Da poco invece è spuntato il nome di Federico Ricca, uruguaiano, 26 anni in forza al Bruges come terzino sinistro ma può fare anche da centrale. La sua duttilità potrebbe servire molto ad Inzaghi che lo ha osservato nella doppia gara di Champions League. Prendere il numero diciotto sarebbe un affare vista la sua valutazione intorno ai 5 milioni di euro. È tutto da decidere ancora: la Lazio attenderà l’inizio del 2021 per capire cosa fare. Ci sarà sicuramente un incontro al vertice tra Lotito, Tare e il mister per capire come si riprenderà Lulic.

CHIARA DEL BUONO

Seguici su Metropolitan Roma News

CREDIT FOTO QUI

Exit mobile version