Calciomercato Lazio, Casale è la scelta di Sarri: trattativa in chiusura?

- Advertisement -

Grazie alla cessione di Denis Vavro al Copenaghen, il calciomercato della Lazio in entrata si è finalmente sbloccato. La sua partenza permette infatti ai biancocelesti di effettuare un acquisto. Restava da scegliere tra il tesseramento di Dimitrije Kamenovic, promesso al suo agente, e l’acquisto di Nicolò Casale. Spettava a Maurizio Sarri la decisione, ed è proprio Casale la sua scelta per rafforzare la Lazio. La Lazio siamo noi svela i dettagli dell’accordo in corso.

Calciomercato Lazio, si chiude per Nicolò Casale

Sembra davvero in arrivo la definizione del primo acquisto del calciomercato invernale della Lazio. Dopo una lunghissima attesa, Sarri avrà il suo primo rinforzo, che puntellerà il reparto difensivo biancoceleste. Dall’Hellas Verona è infatti in arrivo Nicolò Casale.

Il trasferimento dovrebbe seguire le impronte dell’altro colpo estivo laziale dall’Hellas Verona, ovvero Mattia Zaccagni. La formula dovrebbe quindi prevedere un prestito con obbligo di riscatto tra sei mesi, per un esborso totale di circa 10 milioni di euro. Una volta sbloccato l’indice di liquidità la Lazio non ha voluto attendere ulteriore tempo, conoscendo la volontà di Sarri di lavorare con il difensore classe 1998 e sapendo della concorrenza di altre società per il suo acquisto. Milan e Napoli, tra le altre, avevano richiesto informazioni a Maurizio Setti, patron degli scaligeri.

La Lazio siamo noi prevede che l’ufficialità dell’affare maturi nel giro di 48 ore circa. Vengono offerti anche i dettagli del suo ingaggio: Casale dovrebbe apporre la sua firma su un contratto della durata di 5 anni, a 1,3 milioni di euro annui più bonus.

Il possibile ruolo di Casale con Sarri

Nicolò Casale è un difensore centrale classe 1998. Abbina alla sua importante presenza fisica (1.91m) una buona velocità e un buon senso della posizione. Nato a Negrar, in provincia di Verona, può vantare due presenze con la nazionale italiana under 21. La stagione attuale 2021/2022 è quella del suo esordio in Serie A, dopo anni di prestiti tra Serie B e Serie C.

Il suo primo campionato da titolare è in Serie C con la maglia del Sudtirol, nel 2018/19. Sono 39 le presenze in quell’anno con il club dell’Alto Adige. Nelle due stagioni successive, ovvero 2019/20 e 2020/21, il ragazzo continua a farsi le ossa in prestito prima al Venezia e poi all’Empoli, collezionando in totale 46 gettoni in due anni. Con il ritorno estivo all’Hellas Verona e la sua conferma in rosa avviene l’esplosione di quest’anno.

Nella stagione 2021/2022 Casale ha già collezionato 22 presenze in Serie A, saltando solo una gara per un problema fisico. Su 22 partite giocate, in ben 18 occasioni si è trovato tra gli undici titolari, confermando il suo valore sia sotto la gestione tecnica di Eusebio Di Francesco che di Igor Tudor. Nello schieramento difensivo a tre dell’Hellas Verona ha interpretato il ruolo di difensore centrale in 17 occasioni, ma in tre partite si è disimpegnato bene anche come esterno sinistro. All’occorrenza può essere schierato anche a destra.

Nell’organico della Lazio Casale potrà quindi essere un jolly interessante, in grado di ricoprire più ruoli e di modificare l’assetto tattico della squadra anche in corsa. Inizialmente potrebbe partire come prima alternativa ai difensori centrali titolari, Francesco Acerbi e Luiz Felipe. In relazione al tipo di partita poi potrebbe essere schierato da Sarri anche come terzino sinistro, al posto di Hysaj, sia come terzino destro, con caratteristiche diverse e più difensive rispetto a Marusic e Lazzari.

Twitter

Instagram

Facebook

Credit Photo: Instagram @casale_nicolo

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...

Siviglia-Roma, EL: vincono gli spagnoli: decide Montiel ai rigori

Siviglia e Roma hanno disputato una maratona, non una partita di calcio. Ben 147' minuti di gioco per quella che è stata la partita...

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...