Il calciomercato della Lazio per via del blocco causato dall’indice di liquidità vive una consistente fase di stallo. Nessun arrivo finora, solo qualche cessione secondaria. Nonostante ciò, gli indiziati per la partenza sono più che noti. Allo stesso tempo, non mancano neanche i nomi sul taccuino del DS Igli Tare per rinforzare la rosa a disposizione di mister Maurizio Sarri. Resta tutto bloccato, ma le idee di mercato sono tante e sembrano chiare.
Calciomercato Lazio, i nomi in partenza
Per risolvere l’ormai notissimo problema relativo all’indice di liquidità occorre vendere. Solo dopo averlo fatto sarà possibile muoversi in entrata. In questa sessione sono già arrivate alcune cessioni, non in grado però di cambiare le carte in tavola.
Fino ad ora hanno già lasciato Formello Jordan Lukaku, Gonzalo Escalante e Alessandro Rossi. L’esterno belga fratello del centravanti ex Inter è stato ceduto dai biancocelesti in prestito in cadetteria, al Vicenza. Anche per quanto riguarda Escalante la partenza è avvenuta in prestito, agli spagnoli dell’Alaves. Infine per Rossi si è fatto avanti il Monopoli, club di Serie C, con la stessa formula degli altri due. Per La Lazio siamo noi il calciomercato può essere sbloccato solo da cessioni ben più consistenti. Su tutti vengono fatti i nomi di Vedat Muriqi e Manuel Lazzari.
Per quanto riguarda il centravanti kosovaro l’interesse del CSKA è stato smentito in prima persona da Tare, ma restano sulle sue tracce Leeds, West Bromwich e Lokomotiv. Oltre a fornire liquidità, la sua cessione libererebbe lo slot del vice-Immobile, tassello fondamentale per la rosa laziale.
La situazione di Lazzari è differente. Il valore tecnico del ragazzo non è messo in dubbio, ma è fra i partenti per il suo elevato valore economico e per la complessa adattabilità al sistema di gioco di Sarri. Su di lui si è informata l’Atalanta, dove potrebbe tornare a ricoprire il suo ruolo ideale. Nonostante ciò il goal contro la Salernitana e le conseguenti dichiarazioni del mister su di lui fanno pensare che la sua avventura in biancoceleste non sia ancora arrivata con certezza al capolinea.
Tante idee per gli acquisti
Tanti nomi per il mercato in entrata biancoceleste. Per la difesa vengono segnalati i profili di Nicolò Casale e Fabiano Parisi, rispettivamente di proprietà di Hellas Verona ed Empoli. Casale è un difensore molto duttile, in grado come sta dimostrando in questa stagione di alternarsi abilmente in più ruoli. Fornirebbe un’alternativa interessante sia ai due difensori centrali titolari che eventualmente ai terzini. Parisi è un invece terzino sinistro, che si sta esaltando nel gioco spumeggiante dell’Empoli di Andreazzoli.
Per la porta si è fatta avanti negli ultimi giorni la candidatura di Guglielmo Vicario, anche lui in forza all’Empoli ma di proprietà del Cagliari. Probabilmente è un profilo interessante più per il calciomercato estivo del prossimo anno che per ora, visti i contratti in scadenza di Thomas Strakosha e Pepe Reina.
Infine vengono fatti ben tre nomi per il ruolo di vice-Immobile. Il primo è Jonathan Burkardt del Mainz. Parliamo di un centravanti tedesco classe 2000, con all’attivo dieci gol in ventidue presenze stagionali. Oltre al suo, ci sarebbero i profili di Gianluca Lapadula, bomber che ben conosce la nostra Serie A e attualmente in rotta con il Benevento, e di Benjamin Sesko del Salisburgo, un classe 2003 con 7 gol e 6 assist in 24 partite quest’anno.
Credit Photo: Instagram @official_sslazio