La Lazio è alla ricerca di un quadra in campionato, in vista di un finale di stagione che dirà molto anche sulle disponibilità in vista del prossimo mercato estivo. Proprio di mercato hanno parlato nell’incontro di 2 giorni fa, Maurizio Sarri, Igli Tare e Claudio Lotito. E’ risaputo come il tecnico voglia a tutti i costi certezze sulla prossima sessione estiva. Avute queste, si potrà a quel punto pensare ad un prolungamento di contratto. La società vuole accontentarlo, fornendogli giocatori di livello in ogni reparto. Si vocifera negli ultimi giorni l’interessamento a uno dei pupilli del tecnico toscano, Allan dell’Everton.
Allan, pista interessante ma non semplice
Tra i centrocampisti più apprezzati da Maurizio Sarri c’è sicuramente Allan, perno del centrocampo del tecnico toscano ai tempi del Napoli. L’interesse tra le parti è reciproco, ma ci sono alcuni ostacoli da dover superare prima di poter accogliere il brasiliano a Formello. Un primo problema sembra legato all’importanza che il giocatore ricopre nella squadra inglese, in quanto ne è pedina titolare e inamovibile. Secondariamente, la cifra esborsata 2 anni fa dai ‘Toffees‘ non è banale: 28 milioni di euro, più 4 annuali al giocatore. Il ragazzo vorrebbe comunque cambiare area, a prescindere dalle sorti della sua squadra, oggi in lotta per non retrocedere.
Il ragazzo verrebbe volentieri a giocare sulla sponda biancoceleste di Roma, anche e soprattutto per la presenza di Maurizio Sarri. L’intenzione del giocatore sarebbe quella di partire da svincolato, ma il club vuole invece monetizzare almeno 15/20 milioni di euro da suo cartellino. Se così fosse, la Lazio non potrebbe arrivarsi se non al costo di vendere un big, dove il principale indiziato è Sergej Milinkovic-Savic. Inoltre, la Lazio non può garantire ad Allan i soldi che percepisce ora, ma al contrario egli dovrebbe ridursi lo stipendio. Per questi motivi, si evince come la trattativa non possa essere intavolata a meno che non vengano a verificarsi alcune condizioni.
Dario Brancaccio
Seguici su Instagram, Facebook e Metrò
Photo credit Facebook Everton Football Club