Il calciomercato della Lazio entra nel vivo. L’ufficializzazione dell’acquisizione del cartellino di Marcos Antonio dallo Shakhtar per 8 milioni di euro più 2 di bonus ha rappresentato il primo colpo ufficiale in entrata. Il reparto che il direttore sportivo Igli Tare deve rinnovare di più è quello difensivo. Il tecnico Maurizio Sarri attende due nuovi difensori centrali da integrare nella rosa. I nomi più caldi sono sempre stati quelli di Alessio Romagnoli e Nicolò Casale. La Lazio deve però rinforzare anche la fascia sinistra, si era fatto il nome di Pedrinho del Santos nelle scorse settimane. Il club biancoceleste segue però anche altri profili che Tare vorrebbe acquistare prima dell’inizio del ritiro estivo di Auronzo di Cadore.
Calciomercato Lazio, Beruatto ha disputato un’ottima stagione in Serie B

La Lazio valuta differenti profili in entrata nel ruolo di terzino sinistro. L’ultima pista calda porta a Pietro Beruatto del Pisa. Il terzino italiano classe 1998 ha un passato nella Juventus Under 23, con 58 presenze totali condite da due reti. Ha poi avuto due diverse esperienze in Serie B: prima con il Vicenza, poi il prestito al Pisa. Con i toscani ha raggiunto la finale dei play-off, persa con il Monza. Una stagione molto positiva per Beruatto in Serie B, con 35 presenze, 1 gol e 4 assist vincenti. Il Pisa ha esercitato il diritto di riscatto detenuto sul giocatore, pari a circa un milione di euro. Beruatto potrebbe però partire comunque, davanti ad un’offerta interessante della Lazio, come riportato dal “Corriere Dello Sport“.
Nello stesso ruolo di terzino sinistro la Lazio ha espresso il suo interesse anche per altri profili. Si è parlato del giovane brasiliano Pedrinho, di proprietà del Santos. Il terzino è in scadenza di contratto il prossimo gennaio e la Lazio potrebbe essere interessata a rilevarne il cartellino. Altre piste portano a Fabiano Parisi dell’Empoli e Samuele Birindelli, sempre del Pisa. Il direttore sportivo Igli Tare valuta tutti questi profili per regalare il terzino ideale per il gioco del tecnico Maurizio Sarri.
Matteo Mambella