Con l’apertura del calciomercato invernale avvenuta ormai da più di dieci giorni, Maurizio Sarri si aspetta dei rinforzi che possano aiutarlo a plasmare la squadra attorno alle sue idee di gioco. La casella sotto la voce acquisti per la società biancoceleste è ancora vuota e l’indice di liquidità bloccato rappresenta attualmente un serio problema. Nonostante ciò, secondo Radiosei, il tecnico toscano sarebbe stato chiaro nell’esporre la sua idea di voler puntare su innesti italiani. Ecco le ultime sul calciomercato della Lazio.
Calciomercato Lazio, l’idea di Sarri
A quanto pare la scelta di Maurizio Sarri sarebbe parecchio chiara riguardo gli investimenti consistenti da fare sul calciomercato. Considerando anche la mobilità limitata della Lazio sotto questo punto di vista, gli acquisti devono essere mirati ed il margine di errore ridotto all’osso.
Dando uno sguardo al passato e analizzando alcuni degli acquisti mandati in porto dal direttore sportivo Igli Tare negli ultimi anni, saltano all’occhio le cifre importanti spese per i cartellini di calciatori stranieri, provenienti da un altro tipo di campionato e di calcio, che hanno fatto poi tremendamente fatica ad ambientarsi in Serie A. Tra i più noti ed eclatanti possono essere citati Muriqi, Durmisi, Berisha e Vavro.
Proprio per questo motivo il tecnico toscano vorrebbe puntare su dei calciatori italiani, già militanti in Serie A, con cui la comunicazione può sicuramente avvenire in maniera più efficace e pronti a dire la propria sin da subito in un campionato da loro già conosciuto. Spesso le società italiane sono vere e proprie botteghe molto care, ma il patrimonio investito si rivela spesso corretto.
Nella sessione di calciomercato estiva la Lazio ha ad esempio investito su Mattia Zaccagni, centrocampista offensivo arrivato dall’Hellas Verona, che dopo un primo periodo di ambientamento dovuto soprattutto ad una serie di ripetuti e sfortunati infortuni, si sta attualmente dimostrando uno dei calciatori nella rosa di Maurizio Sarri in grado di cogliere maggiormente le sue direttive. Inoltre due degli acquisti più azzeccati dei biancocelesti negli ultimi anni sono stati Francesco Acerbi, arrivato nella stagione 2018/2019 dal Sassuolo ed in grado di diventare subito un leader difensivo, e soprattutto Ciro Immobile, nella Capitale dal 2016/2017, bomber assoluto e capitano della Lazio.
I profili italiani seguiti più interessanti
Da quanto riporta Radiosei sarebbero due su tutti i profili seguiti. Il primo è Nicolò Casale, difensore in forza all’Hellas Verona. Classe 1998 e con un’importante stazza fisica (1.91m), è una delle sorprese più belle degli scaligeri. Si è guadagnato la maglia da titolare con ben 20 presenze in campionato su 21 a disposizione, sapendosi perfettamente alternare tra il ruolo di difensore centrale in una retroguardia a tre, terzino sinistro, ed esterno di centrocampo su entrambe le fasce.
Il secondo profilo ci porta invece ad Empoli e si tratta di Fabiano Parisi. Classe 2000, è un terzino sinistro dalle caratteristiche che potrebbero ben sposarsi al gioco di Maurizio Sarri. Protagonista già nella squadra toscana, che con il tecnico Aurelio Andreazzoli mette in mostra un gioco spumeggiante e basato sul fraseggio con i terzini al centro delle azioni, potrebbe ben figurare per ciò nella Lazio sarriana. Ha collezionato 11 presenze in Serie A ed 1 assist, ma si trova attualmente ai box dopo la lesione muscolare che si è procurato proprio nella sfida contro i biancocelesti, che lo costringerà ad uno stop di circa un mese.
(Photo credits: Maurizio Sarri)