Mateo Musacchio è stato l’acquisto last-minute della Lazio di Claudio Lotito nel calciomercato invernale. Un colpo che, poco dopo la sua ufficialità, aveva interrogato tantissimi tifosi biancocelesti che, in massa, si chiedevano quanto l’arrivo del difensore argentino potesse spostare le sorti di un pacchetto arretrato che, ancora oggi, prende davvero troppe reti. L’interrogativo, arrivati ai primi di marzo, sembra essere ancora attuale. Questa volta, però, un giallo ammanta la figura dell’ex stopper di Milan e Villarreal: perché non gioca dopo le prime apparizioni con i laziali?
Musacchio: Lotito non vuole metterlo sotto contratto?
L’arrivo, questa volte in estate, di Vedat Muriqi aveva fatto risuonare il primo campanello d’allarme della stagione: perché acquistare un attaccante da 20 milioni quando la difesa avrebbe bisogno di rinforzi da Champions League? In effetti, i detrattori del calciomercato di Igli Tare, nell’occasione, avevano visto giusto: il kosovaro è andato a rafforzare un reparto in cui abitano tante punte interessanti ed il vincitore della Scarpa d’Oro. Ma alla difesa chi ci pensa? Il pacchetto arretrato, infatti, è in piena sofferenza ed il ko fisico di Luiz Felipe ha complicato la vita a Simone Inzaghi.
Il rattoppo, in inverno, sarebbe anche arrivato: è Mateo Musacchio. Dopo le prime apparizioni con Atalanta, Cagliari e Sampdoria in Serie A e contro il Bayern Monaco in Champions League (suo l’errore che ha aperto la goleada dei baveresi), il centrale sudamericano arrivato dal Milan non ha trovato più spazio. Eppure servirebbe, se non altro per far rifiatare i titolari del ruolo. Secondo La Repubblica, l’esclusione potrebbe avere due diverse matrici: il grave svarione contro i tedeschi avrebbe indotto Simone Inzaghi a non schierarlo spesso oppure l’ordine è arrivato direttamente da Lotito. Raggiunta la decima presenza in maglia biancoceleste, infatti, Mateo Musacchio otterrebbe un biennale dalla Lazio. Alla base del suo ridotto impiego, quindi, ci sarebbe davvero il patron dei romani? La possibilità non è così remota…
Seguici su Metropolitan Roma News