Il calciomercato della Lazio ha avuto il primo obiettivo di migliorare il reparto difensivo. Maurizio Sarri desiderava almeno due difensori centrali nuovi per sopperire a delle situazioni problematiche e degli addii in difesa. La partenza di Luiz Felipe ed i problemi con la tifoseria di Francesco Acerbi hanno portato il direttore sportivo Igli Tare ad attenzionare particolarmente il mercato per sostituirli. Nicolò Casale dal Verona è stato il primo acquisto ufficiale nel reparto. Mario Gila sarebbe già dovuto essere biancoceleste, se non fosse per un’improvvisa interruzione delle visite mediche che ne hanno rinviato la firma. Si è invece sbloccata la trattativa per Alessio Romagnoli, disponibile a parametro zero, che ha visto anche un’investitura molto importante.
Calciomercato Lazio, Romagnoli indosserà la numero 13

Il calciomercato della Lazio ha visto finalmente sbloccarsi la trattativa per Alessio Romagnoli. Per il centrale italiano classe 1995 si tratta di un sogno che si realizza: ha sempre tifato per i colori biancocelesti fin da bambino. L’arrivo di Romagnoli ha avuto luogo in una trattativa protrattasi per settimane. Il post della Lazio che annuncia l’arrivo del giocatore ha ricevuto un importante apprezzamento: quello di Alessandro Nesta. L’ex difensore centrale della Lazio dal 1993 al 2002 benedice l’arrivo di Romagnoli, che indosserà il numero 13, ereditandolo proprio dal campione del mondo. Un numero molto importante, che Romagnoli ed i tifosi biancocelesti si augurano possa indossare con la stessa qualità e determinazione. Al post si aggiungono i like di Zaccagni, Pedro e Milinkovic-Savic.
Romagnoli ha voluto fortemente la Lazio, rifiutando anche proposte economicamente più vantaggiose. Aveva un’offerta da circa 20 milioni di euro netti dal Fulham per quattro stagioni. La volontà di tornare a Roma, questa volta come giocatore della Lazio (13 presenze con la Roma tra il 2012 ed il 2014) ha avuto la meglio su tutto il resto. Il giocatore firmerà un contratto di cinque anni da circa 2,8 milioni di euro annui più bonus.
Matteo Mambella