Calciomercato Lazio, rientrano 17 elementi non desiderati: c’è Muriqi

- Advertisement -

Il calciomercato della Lazio passa anche dalle cessioni che il club dovrà operare. Il direttore sportivo Igli Tare avrà un compito impegnativo tra le mani: quello di cedere un grandissimo numero di elementi. Oltre ai calciatori in uscita della prima squadra, rientrano però un grande numero di elementi dal prestito che non faranno parte del progetto della Lazio di Maurizio Sarri. Alcuni di questi sono stati acquisti sbagliati, altri dei giovani mai sbocciati o dei giocatori presi per la realtà della Salernitana. Ben 17 elementi di rientro dal prestito che Igli Tare dovrà cercare di cedere.

Calciomercato Lazio, Muriqi potrebbe rimanere fino a gennaio

Vedat Muriqi

La Lazio vede il rientro di un grande numero di calciatori non desiderati. Il profilo più ingombrante al rientro dal prestito è quello di Vedat Muriqi. L’attaccante kosovaro è stato uno dei più grandi flop delle ultime sessioni di mercato della Lazio. Nonostante sei mesi positivi passati in prestito al Mallorca, il club spagnolo ha deciso di non esercitare il suo diritto di riscatto sulla punta. Il giocatore torna quindi a Roma, Lotito non vorrebbe cederlo per meno di 12 milioni di euro per non causare una minusvalenza, dopo aver speso 20 milioni per acquistarlo nell’estate del 2020. Un’eventuale uscita di Muriqi costringerebbe però la Lazio a restituire 4 milioni all’erario per il regolamento del decreto crescita. Ecco quindi che il centravanti kosovaro potrebbe rimanere almeno fino a gennaio.

Secondo il “Corriere dello Sport“, tra gli altri rientri troviamo il nome di Vavro, in prestito al Copenaghen. La richiesta della Lazio per il riscatto è di cinque milioni di euro mentre i danesi ne offrono 4. Il giocatore continua ad allenarsi con il Copenaghen, dato che il prestito terminerà il prossimo 30 giugno, sperando in un esito positivo della trattativa. Le retrocessioni di Alavès e Venezia faranno tornare alla Lazio anche Escalante e Kiyine. In caso di salvezza dei due club i due giocatori sarebbero stati automaticamente riscattati. Rientrano inoltre Rossi dal Monopoli, Maistro dall’Ascoli e Marino dal Piacenza.

Gli altri giocatori di rientro dal prestito

Ci sono però anche degli elementi della prima squadra da cedere. Acerbi aspetta la chiamata di una grande squadra per lasciare la Lazio. La sua cessione permetterebbe ai biancocelesti l’affondo decisivo per Romagnoli. Akpa Akpro cerca una destinazione definitiva mentre Raùl Moro vorrebbe trovare un prestito. Tanti gli altri rientri: Jony (Sporting Gijon), Durmisi (Sparta Rotterdam), Lombardi (Reggina), Djavan Anderson (Cosenza,Zwolle), Armini (Piacenza), Alia (Monterosi), Morrone (Monopoli), Ndrecka (Teramo) e Casasola (Frosinone e Cremonese). Dei problemi già risolti riguardano André Anderson e Cicerelli, che rimarranno in prestito al San Paolo per un’altra stagione. Infine Adekanye si è già unito ai Go Ahead Eagles, ringraziando la Lazio per l’esperienza.

Matteo Mambella

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Giorgi Kvernadze spinge per ritagliarsi spazio a Frosinone

Era stato presentato come il possibile giocatore rivelatore della stagione, finora invece ha trovato ben poco spazio. Giorgi Kvernadze però cerca di ritagliarsi sempre...

Doppio bonus per due immobili: è davvero possibile?

Per la ristrutturazione delle case sono molte le agevolazioni prorogate dal governo nell'ultima legge di bilancio. Fino a dicembre 2023 dal bonus ristrutturazione al...

Calciomercato Roma, un pupillo di Mourinho alla corte di Trigoria?

Non si ferma mai il calciomercato e la Roma è una delle società pronte ad animare anche la prossima sessione invernale regalando a Josè...

Celtic-Lazio, Champions League: Sarri deve vincere, probabili formazioni e diretta tv

In cerca della vittoria per spianare sempre più la via della qualificazione al turno successivo della UEFA Champions League cercando punti in casa della...